Mercoledì, 19 Novembre 2025 VastoL'Amministrazione Comunale accelera per l'approvazione del Piano Demaniale MarittimoL'obiettivo è quello di rilanciare Vasto Marina con una totale ristrutturazioneL'Amministrazione Comunale di Vasto punta ad approvare entro breve tempo il nuovo Piano Demaniale Marittimo che interessa il litorale da Vasto Marina a località La Canale. Il Piano è stato redatto dall'arch. Carlo Gaspari di Pescara che vanta una specifica competenza in materia avendo collaborato alla stesura di altri strumenti urbanistici marini di importanti città d'Europa e d'Italia. L'Arch. Gaspari nei giorni scorsi ha rimesso gli elaborati tecnici al compente settore del Comune di Vasto. I tecnici dei diversi settori del Comune, coinvolti per la elaborazione e l'approvazione del Piano Demaniale Marittimo, a loro volta, hanno rimesso con il relativo parere il voluminoso dossier nella mani dell'assessore al Demanio Dott. Nicola Della Gatta. I passaggi successivi saranno il passaggio alla Commissione Assetto del Territorio per poi approdare all'esame e alla votazione da parte del Consiglio Comunale. In base ad alcune indiscrezioni il nuovo Piano punta ad una rivisitazione totale dell'area di Vasto Marina con una diversa concezione della concessioni balneari presenti da molti anni. Concessioni che cambieranno ubicazione, ovvero verranno realizzate trasversalmente alla linea della battigia con direzione sud-nord. Le nuove strutture dovranno essere realizzate con materiali ecocompatibili ed avranno tutte le stesse linee architettoniche. Le superfici varieranno in relazione alla superficie totale dell'area concessa. Tutte le concessioni avranno un fronte mare di 40 metri con relativi passaggi tra le stesse della dimensione di 2,5 mt. eliminando in tal modo le recinzioni che per anni hanno impedito ai cittadini un accesso libero sulla linea di battigia. La novità importante è quella relativa alle strutture alberghiere presenti a Vasto Marina, con almeno 25 posti letto, che potranno partecipare ai bandi per l'assegnazione delle concessioni, le quali avranno, per loro, tutte un fronte mare di 25 metri. Complessivamente le concessioni saranno poco più di 50. Tutte le concessioni balneari esistenti dovranno essere abbattute ad eccezione della struttura de "La Ciucculella", che si trova al centro della spiaggia di Vasto Marina, ritenuta dalla Soprintendenza "struttura storica". L'area che era stata occupata dalle concessioni Balneari La Bussola e Lido del Sole verrà adibita ad area eventi previa rimozione delle strutture ancora presenti. L'area dedicata agli eventi sportivi è stata individuata a ridosso delle concessioni che hanno accesso da Lungomare Duca degli Abruzzi. Previste anche aree per la piccola pesca a Vasto Marina a sud del pontile e nei pressi del monumento alla Bagnante, in località Casarza e San Nicola e piccole aree nelle quali potranno accedere gli animali da affezione. Ora sarà interessante capire quale strada imboccherà l'amministrazione comunale di Vasto per l'espletamento delle gare per l'assegnazione delle concessioni in relazione all'ingarbugliato iter della Bolkestein e dei provvedimenti adottati dal Governo Meloni bocciati dall'Europa. M.M.
|
