Giovedì, 16 Ottobre 2025 Abruzzo

Scuola, il mondo dell'istruzione dice no alle nuove Linee Guida del Ministero

Sabato 18 ottobre assemblea pubblica al Piccolo Teatro Dello Scalo a Chieti

La scuola democratica riprende la parola, e “dice no” alle indicazioni nazionali 2025 da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito .

Si terrà sabato 18 ottobre, al piccolo Teatro dello Scalo a Chieti, dalle 15:30 alle 18:00, una giornata di confronto e dibattito che coinvolgerà docenti, studenti ed associazioni per contrastare gli indirizzi programmatici ministeriali che vanno contro una scuola democratica e inclusiva e che punta invece su leadership, competitività, individualismo.

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a respiro nazionale, nella sala Torrese della Cgil Chieti.

Presenti tra gli altri Franco Spina, segretario generale della Cgil Chieti, Antonio Lagatta, segretario provinciale della Flc Cgil Chieti, Liliana Rapposelli dell’associazione Proteo Chieti, Aurora Bruno dei Giovani Democratici Chieti e Paride Paci dell’Arci Chieti.

Anche il Consiglio di Stato ha rilevato gravi criticità nelle cosiddette nuove linee guida presentate dal Ministro Valditara.

Tutti cittadini sono invitati dunque a partecipare all’assemblea pubblica del 18 ottobre, per conoscere e contrastare nei fatti le gravi problematiche pedagogiche, culturali e democratiche contenute nelle nuove indicazioni nazionali MIM per Infanzia e Primo Ciclo d’Istruzione, distanti dai principi fondamentali della Scuola della Costituzione che invece preserva quelle migliori pratiche educative già maturate nella scuola italiana grazie alle precedenti Indicazioni Nazionali del 2012, aggiornate con le indicazioni del 2018.

Da condannare il ritorno al passato con un’idea autoritaria di governance scolastica senza un reale confronto con la comunità educativa che va a depotenziare e umiliare l’autonomia delle istituzioni scolastiche e la loro capacità di visione democratica e partecipativa dell’insegnamento.

L’iniziativa di sabato 18 ottobre è sostenuta dalla Flc Cgil Chieti, Arci, Associazione Da Grande Voglio Crescere, Chieti Nuova Tre Febbraio; Cidi Pescara, Club Per l’Unesco Chieti; Cobas Chieti; Comitato Chieti Salviamo la Costituzione, Giovani Democratici Chieti; Il Giardino Delle Pubbliche Letture, Insieme per la Scuola Democratica, Libera Presidio Di Chieti, Mce, Proteo Fare Sapere Chieti, Uds Chieti, Unione Giovani di Sinistra Italiana, Usb Abruzzo e Molise.