Dopo il grande successo e il sorprendente boom di partecipanti registrato nelle precedenti iniziative, la Pro Loco “Città del Vasto”, nell’ambito del progetto culturale “Museo Diffuso – fra Patrimonio e Identità”, propone un nuovo e affascinante appuntamento dedicato alla riscoperta della storia nascosta della città: “Memorie dal Sottosuolo – Alla scoperta dei sotterranei vastesi”.
Un percorso guidato unico e suggestivo, pensato per condurre i partecipanti alla scoperta di un mondo sotterraneo intriso di mistero e memoria, tra le antiche strutture ipogee che custodiscono secoli di storia, arte e spiritualità.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Abruzzo, offrirà l’opportunità di accedere a due luoghi straordinari, solitamente non aperti al pubblico:
• Il Palazzo della Curia Vescovile, con i fondaci dell’ex Convento dei Lucchesi, ambienti dal fascino senza tempo che raccontano la vita quotidiana e religiosa del passato;
• La Cattedrale di San Giuseppe, dove sarà possibile ammirare i resti dell’antico abside appartenente all’ex Convento di Sant’Agostino, un prezioso frammento di storia cittadina sopravvissuto ai secoli.
L’appuntamento è fissato per venerdì 24 ottobre, alle ore 18:30, con punto di ritrovo presso la Curia Vescovile (Via Vescovado n. 1).
Si consiglia di indossare scarpe comode e di prenotare con anticipo, vista la limitata disponibilità di posti.
Per informazioni e prenotazioni: 348 3939050 e/o prolocovasto@gmail.com
Un’occasione imperdibile per riscoprire le radici della città e lasciarsi affascinare dalle “memorie dal sottosuolo”: un viaggio nel tempo, dove la pietra racconta e la storia rivive.