Lunedì, 7 Aprile 2008 Notizie

Vasto: il brodetto di pesce alla Vastese apprezzato da un nutrito gruppo di teramani

I graditi ospiti hanno apprezzato il piatto tipico locale ed hanno avuto parole di apprezzamento per la città

Una visita in città, ai musei e poi davanti ad un fumante coccio di brodetto di pesce alla vastese. E' trascorsa così, domenica scorsa, la giornata tutta vastese di oltre 100 teramani, richiamati dalla ricetta marinara tra le più famose dell'Adriatico, per la quale il Comune di Vasto ha ottenuto dal Ministero delle Attività Produttive il riconoscimento del marchio di qualità collettivo. A voler degustare questa pietanza vastese, ritenuta dai partecipanti succulenta e unica, sono stati i Presidenti dei Circoli Anziani di Mosciano Sant'Angelo e Nereto, rispettivamente Galliano Monaco e Vincenzo Di Giacobbe, i vice Presidenti dei Circoli di Corropoli e Bellante, Ada Gattucci e Spendora Mettimani, accompagnati dal vice Sindaco di Mosciano, Luciano Angelucci, dal coordinatore dei circoli provinciali di Teramo Vincenzo Tullii e da una folta delegazione di soci. Ad accogliere gli ospiti richiamati dal Brodetto alla vastese sono stati il vice Sindaco di Vasto Nicola Del Prete, l'assessore ai servizi sociali Eliana Menna e l'assessore provinciale Francesco Piccolotti. I buoni uffici del presidente del Coro delle Nonne di Vasto, Angela Poli Molino e di Patrizia Scafetta hanno fatto il resto. "Siamo stati felici di questa visita - ha dichiarato Nicola Del Prete -, specie dopo i commenti che i graditissimi ospiti hanno lasciato circa la nostra città ed il Brodetto. Hanno trovato Vasto una città pulita, bella e accogliente e per il Brodetto di pesce alla vastese hanno espresso un giudizio unanime: piatto irripetibile. L'impegno dell'Amministrazione Comunale prosegue nell'ambito della destagionalizzazione del turismo e nella promozione della cultura anche gastronomica locale - ha concluso l'assessore- con la consapevolezza che le tradizioni della città del Vasto e la sua gastronomia sono un forte richiamo per quanti vogliono scoprire luoghi che riescono a suggestionare".