Lunedì, 12 Maggio 2025 Vasto

Tra Menna e Prospero è una partita a ping pong

Dopo le polemiche per la Maratona ora si passa al Terminal Bus

“Nel rispondere alle critiche del consigliere regionale di FdI, Francesco Prospero, sul Terminal bus di Vasto, preciso che lo stesso ha usufruito di un finanziamento di 550 mila euro ottenuto dal governo regionale di centrosinistra e da Luciano D’Alfonso”.
A dichiararlo è il sindaco di Vasto Francesco Menna tramite i propri canali social.

“Finanziamento malgestito da TUA e da Regione Abruzzo, a guida centrodestra, che non solo ha allungato i tempi di riconsegna, ma non ha realizzato diverse opere oltre ad aver distrutto pensiline comunali. Da settembre abbiamo lavorato ad un tavolo che ha coinvolto le società di trasporto, DMC Costa dei Trabocchi , GAL e Consorzi. Siamo arrivati ad un progetto molto bello per la gestione del Terminal che a breve sarà realizzato.
Infatti – prosegue il primo cittadino – oltre agli uffici DMC Costa dei Trabocchi, ci sarà una sede per la ciclo bike, un punto informativo turistico oltre alla sala d’attesa e sarà potenziata la videosorveglianza e l’illuminazione pubblica. E’ chiara la smania del consigliere Prospero di essere consigliere accaparratore del lavoro altrui, consigliere sbandieratore che consegna bandiere ai Comuni e che vuole lasciare una testimonianza nell’Assise regionale. In realtà se volesse occuparsi di problemi della Città cerchi di far arrivare finanziamenti a Vasto per realizzare fogne, raccolta di acque piovane, videosorveglianza, per il Teatro Rossetti e di impegnarsi ad abbassare le tasse dei cittadini abruzzesi aumentate da qualche settimana da lui e dal governo regionale. Inoltre, pensasse al diritto alla salute dei cittadini abruzzesi e vastesi costretti a non avere medicine, a lunghe liste d’attese, ad andare fuori regione per curarsi.

Per quanto attiene il Terminal bus di Vasto – chiosa Menna – si rassegni, il consigliere sbandieratore e accaparratore, perché sarà l’ennesimo successo dell’Amministrazione di centrosinistra e diventerà un esempio per gli altri Comuni”.