Venerdì, 28 Marzo 2025 AbruzzoIl fiume Pescara esonda in due puntiOggi a Chieti scuole chiuseÈ ancora allerta maltempo in Abruzzo dove la situazione lungo la costa continua a destare preoccupazione, con le abbondanti precipitazioni che non danno tregua, tra allagamenti e dissesto. In un aggiornamento diffuso in mattinata dal Comune di Pescara viene comunicato che, a seguito dell’apertura della diga di Alanno, effettuata ieri sera, il fiume Pescara si è ingrossato e si sono registrate due fuoriuscite dagli argini, di portata minima, nelle zone della Fater e del ponte delle Libertà (da molti conosciuto come ponte di Capacchietti), senza alcuna conseguenza. Con una l’ordinanza sindacale è stata comunque disposta la chiusura delle aree golenali di via Lungofiume dei poeti (nord) e di via Orazio (sud) e degli accessi alle stesse da via Lungofiume dei Poeti incrocio via Rossetti, via Lungofiume dei Poeti incrocio via Gran Sasso, rampa via Spalti del Re, via Orazio, rampa piazza Unione, sino a quando il livello del Fiume Pescara non sarà sceso al di sotto della soglia di allarme. Situazione viabilità attuale: riaperte al transito e alla sosta le golene nord e sud. Restano chiuse le seguenti strade: Via della Pineta (da Via Pantini a Via D’Avalos); Via D’Avalos (da Via della Pineta a Via Pepe); Via Elettra (dal parcheggio “Curva Sud” a Via D’Avalos). L’allerta proseguirà anche nella giornata di oggi con precipitazioni a intermittenza. A Chieti il sindaco Diego Ferrara ha predisposto per oggi un’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine grado. La decisione è maturata dopo un confronto con la Prefettura e gli altri Comuni, a causa dei problemi arrecati dalla pioggia alla circolazione alle strade e non solo alla città. La pioggia incessante delle ultime ha provocato diversi disagi, soprattutto alla parte bassa della città, dove al momento sono chiuse via Treste, invasa fa fango e terra, alcune vie laterali a Brecciarola, via Sant’Ilio e strada per Villamagna. La Polizia Locale con l’ausilio della Protezione civile comunale sta monitorando la situazione sull’intero territorio, al momento sono chiusi anche i sottopassi di via Marvin Gelber e al confine con Manoppello. L’apparato organizzativo comunale, a fronte di moltissime segnalazioni pervenute soprattutto alla Sala Operativa della Polizia Locale è riuscito a fronteggiare tutte le emergenze segnalate, anche attraverso l’impiego di mezzi d’opera e la chiusura delle strade ritenute rischiose per la circolazione, riaprendole a problema risolto, ove è stato possibile. Si guarda con estrema attenzione al volume in crescita del fiume dell’Alento, a rischio esondazione e anche all’evoluzione della situazione del canile, proprio per via della vicinanza al fiume. Per quanto riguarda Chieti Alta i maggiori problemi sono alla Civitella, dove i musei oggi sono stati chiusi, al momento nessun problema con il verde. |