Sabato, 10 Luglio 2021 Vasto

Nel quartiere dell’Incoronata arriva la nona farmacia della città

Quattro nuove farmacie sono scattate in seguito all’aumento della popolazione

Una nuova farmacia a servizio dell’Incoronata, rione a nord di Vasto, nonché delle zone di via San Rocco e di  via San Sisto. La nona sede farmaceutica,  aprirà a breve con l’obiettivo di servire quartieri che hanno conosciuto una massiccia espansione urbanistica con la costruzione di nuovi complessi residenziali e il conseguente aumento dei residenti.

La nuova farmacia và ad aggiungersi alle otto già presenti in città, tutte private dal momento che l’unica comunale è stata messa in vendita negli anni scorsi e aggiudicata a Sabrina Sansanelli, l’unica professionista che partecipò all’asta pubblica indetta dal Comune, presentando una offerta di 985mila euro, 20mila euro in più rispetto al prezzo a base d’asta (965mila euro).

Nei mesi scorsi la farmacia si è trasferita dalla circonvallazione Istoniense nei nuovi locali di via Del Giglio. Il piano predisposto dall’amministrazione comunale prevede anche altre tre sedi farmaceutiche nelle contrade periferiche. Le aree sono state individuate a sud nella zona di Sant’Antonio Abate, lungo la statale 16 in contrada Buonanotte e nella zona di San Lorenzo/Pagliarelli.

Su una delle farmacie previste nel piano, cioè quella che dovrebbe servire la zona della Statale 16, c’è da tempo il parere sfavorevole dell’Ordine dei farmacisti, secondo il quale la sede farmaceutica verrebbe aperta in un’area che dista pochi chilometri da Vasto Marina e da San Salvo Marina già ben servite.

Le quattro nuove farmacie sono scattate in seguito all’aumento della popolazione. Vasto, stando ai dati dell’Ifel, l’Istituto per la finanza e l’economia locale (una fondazione che fa capo all’Anci, l’associazione dei comuni), ha superato i 40mila abitanti, attestandosi sui 42mila. I parametri fissati dalla legge prevedono una farmacia ogni 3.300 residenti. In teoria quindi la città avrebbe diritto anche alla tredicesima farmacia.

Anna Bontempo (Il Centro)