Martedì, 17 Settembre 2013 VastoCome cambiano le professioniNelle nostre case arriva il Tato. Corso a Vasto da fine settembreSuona ancora un po’ strano, ma è certo che negli ultimi tempi è aumentata la richiesta di uomini per portare al parco i bambini, far fare i compiti o preparare loro la cena mentre i genitori sono al lavoro. Della serie “come cambiano le professioni”, e dopo le molte richieste da parte di aspiranti allievi di sesso maschile, riparte sì a Vasto la seconda edizione del corso per tate specializzate, con il rilascio dell’attestato di “Esperto in accudimento dell’infanzia e della pre-adolescenza”, ma la novità è che sarà esteso anche agli uomini. I tempi cambiano e i lavori, che un tempo erano considerati prerogativa femminile, sono oggi praticati pure dagli uomini come, appunto, quello del “Tato”. E’ sempre più frequente, d’altronde, vedere una donna condurre un autobus o, addirittura, tram e treni o impegnata in altre professioni che un tempo potevano svolgere solo gli uomini. Viceversa, anche gli uomini sono sempre più interessati a professioni che alcuni anni addietro erano considerate più adatte al gentil sesso. <<Non potevamo non accogliere tutte le richieste che ci sono pervenute da molti signori interessati al corso, per questo abbiamo deciso di aprirlo a tutti - ha affermato la psicologa Rachele Giammario, presidente dell’Associazione LKL di Vasto -. Sicuramente c’è una differenza nella percezione del genere da parte del bambino, tuttavia ritengo che il modo in cui l’educatore si relazioni con i bambini non dipenda dal sesso ma dalla propria personalità e dal tipo di metodo utilizzato>>. <<Un uomo semplifica molte cose, secondo i sostenitori della balia maschio, nuova frontiera del passaggio di testimone fra uomini e donne, e del mescolamento felice dei ruoli: azzera le possibilità di nuove generazioni di maschi abituati a essere serviti dalle “femmine”. Le iscrizioni sono aperte e il corso di specializzazione inizierà il 28 settembre nella sede vastese dell’Associazione LKL, in via Pescara n. 180. <<Grazie a un finanziamento, - dice Michele Molino, uno dei promotori - l’allievo dovrà sostenere solo una quota d’iscrizione. Al termine del corso sarà redatto un profilo psicologico delle competenze che permetterà l’iscrizione alla banca dati per l’incrocio domanda-offerta di lavoro, finalizzata a mettere in contatto famiglie ed esperti nella cura dell’infanzia>>. Insomma, presto arriverà nelle nostre case il “Tato”, del resto non sarebbe neppure una novità perché, l’edizione numero 8 della nota trasmissione televisiva “SOS TATA” ha, come new entry, proprio un maschio (Martino Campagnoli, ndr) per risolvere i problemi di genitori in difficoltà nella gestione e nell’educazione dei propri figli.
Michele Del Piano |