Sabato, 10 Maggio 2025 San SalvoComitati e associazioni ribadiscono il no alla realizzazione sulla Particella 18 del grattacielo alto 65 metriQuesta mattina sono state illustrate le osservazioni presentateLe associazioni e i comitati che hanno presentato le osservazioni sulla costruzione degli edifici di 65 metri di altezza sulla particella 18 a pochi passi dal mare di San Salvo si sono ritrovati oggi per illustrare alla stampa e ai diversi cittadini presenti la situazione. Tra il pubblico anche l’ex sindaco di Vasto ed ex presidente del consiglio regionale, Giuseppe Tagliente. Ad aprire l’incontro è stato l’ex sindaco Gabriele Marchese che ha fatto il punto della situazione partendo dagli anni addietro e ribadendo la contrarietà alla costruzione di uno o più palazzi di 65 metri di altezza (ndr più del doppio dei palazzoni de Le Nereidi da sempre contestati) su quell’area che deve rimanere pubblica e non fare arricchire qualche privato. Ines Palena responsabile dell’area frentana del WWF nel condividere i concetti espressi da Marchese e Taglioli ha anche sottolineato come “la particella 18 rientra nella perimetrazione della Costa Teatina messa in atto dal commissario ad Acta e fino a quel momento nessuna decisione può essere presa”. “A nome del comitato civico ambientalista di San Salvo e di tanti residenti della Marina - afferma Adriano Maci - noi non vogliamo costruzioni di nessun tipo su questo terreni. La costruzione va impedita perché queste zone hanno già dato, basta vedere il vicino complesso Le Nereidi”. Osvaldo Menna del circolo dell’Avanti Sandro Pertini ha condiviso tutto quanto detto dai presenti ribadendo le osservazioni che il suo comitato ha portato avanti dopo un’analisi con tecnici e avvocati. A chiudere gli interventi sono stati i consiglieri comunali Gianni Mariotti, Emanuela Tascone e Nicola Argiró, con quest’ultimo che ha sollevato grossi dubbi su chi sarà la ditta che si aggiudicherà la realizzazione dell’opera. Tutti i presenti hanno convenuto di prepararsi alla mobilitazione per bloccare l’opera. Luca Di Sciascio Pubblicato su Noixvoi24 |