Sabato, 16 Aprile 2011 Vasto

Si è costituito a Vasto il circolo Auser

Con la presenza del Presidente Regionale Auser Nicola Zaccardi

L'Auser è una realtà associativa capillarmente diffusa, sono infatti centinaia i circoli sparsi lungo tutto il territorio italiano.
E' una onlus nata più di 20 anni fa.
Non tutti conoscono la realtà di questa associazione, a tal proposito scrivo due brevi righe, che descrivono e mettono in risalto i valori a cui si ispira la vita quotidiana dei Circoli Auser.

“ L’Auser è una associazione di volontariato e di promozione sociale che si pone l'obiettivo di contrastare ogni forma di esclusione sociale, migliorare la qualità della vita, diffondere la cultura e la pratica della solidarietà perché ogni età abbia un valore e ogni persona un suo progetto di vita attraverso cui diventare una risorsa per sé e per gli altri. L’Auser lavora affinché ognuno possa dare e trovare aiuto, incontrare gli altri, arricchire le proprie competenze, contribuire alla crescita della comunità in cui vive. “

L'Auser si occupa di tutte queste attività, e questo è il motivo per cui abbiamo deciso insieme ad un gruppo di persone di avviare anche nella nostra città la costituzione di un nuovo Circolo Auser.
Sappiamo benissimo che esistono già molte associazioni , ma L’Auser, a differenza delle altre ha una attività molto variegata, occupandosi di molte cose :
• Aiuto alle persone sole con il filo d’Argento
• Educazione degli adulti vedi università popolari
• Turismo sociale
• Attività per il tempo libero
• Volontariato civico
• Solidarietà internazionale

In base a tutto ciò, riteniamo che si possono fare molte cose per aiutare la citta di Vasto ad avere uno strumento in più, che può essere molto utile in vari campi:
creando una associazione che vuole impegnarsi in attività ricreative, sociali, culturali, turistiche, che possono sempre di più arricchire sia la città che i singoli iscritti, creando infatti vari momenti di aggregazione per sconfiggere la solitudine , valorizzando sempre di più il tempo libero e dando nuovo impulso alla cittadinanza attiva.

Concludendo lanciamo un appello sia ai singoli cittadini, potenzialmente interessati al nostro progetto incentrato sulla qualità della vita, sia alle altre associazioni presenti sul nostro territorio per cercare di creare una rete che potrebbe essere molto utile allo sviluppo del nostro comprensorio. Ci preme ricordare una delle prime attività che stiamo cercando di organizzare: una marcia contro il nucleare al fine sensibilizzare tutta la popolazione alla partecipazione dei prossimi quesiti referendari.
Pertanto chiunque fosse interessato, ci può contattare per avviare una proficua collaborazione:
auservasto@libero.it
ci può trovare su facebook sempre come auservasto.
Inoltre ricordo che è aperto il tesseramento per poter fare parte dell'associazione ..
Che si può donare il 5 x mille per non dimenticarci degli anziani.

Il presidente
Silvana Critelli