Venerdì, 20 Gennaio 2006 NotizieAlla Denso di San Salvo ricompare il Nucleo S.L.A.I.-COBASPreannunciata un'azione di lotta per impedire il licenziamento di 360 dipendentiAlla Denso di San Salvo, attraverso un comunicato stampa, ricompare il Nucleo S.L.A.I.-COBAS Denso. "È inamissibile - è scritto nel documento diramato oggi -, che ci siano 80 nuove assunzioni di "fantasmi" interinali fino al 31 marzo mentre si licenziano o si tenta di licenziare 360 lavoratori a tempo indeterminato.
È la solita storia, con la scusa di un ipotetico rilancio si rischia di accettare tagli occupazionali e peggioramento di diritti.
Vengono delocalizzate in paesi con basso costo di manodopera le produzioni che fino a ieri si realizzavano a San Salvo con macchinari acquistati con contributi dello Stato.
Se è vero che la DENSO è una multinazionale attiva anche in altri segmenti produttivi, perchè non utilizza lo stabilimento di San Salvo per queste produzioni? O meglio ancora visto l'andamento largamente positivo del maggior committente ,e casa madre de facto, ovvero la Toyota che ragione ha la DENSO di dichiarare la crisi? Lo S.L.A.I.-COBAS della DENSO di San Salvo ritiene inaccettabile arretrare anche solo di un millimetro. Se lorsignori pensano di cogestire lo svuotamento sistematico del sito di San Salvo - conclude il documento -, troveranno sulla loro strada la ferma e dura opposizione delle lavoratrici e dei lavoratori".
|