Venerdì, 7 Novembre 2025 VastoAlla foce del Fiume Sinello trovato genoma virus West NileIl Sindaco di Vasto invita la cittadinanza ad adottare misure di prevenzione“Da accertamenti condotti su un pool di zanzare prelevato nell’ambito del piano di sorveglianza entomologica in località Foce Sinello è stata segnalata la presenza del genoma del virus West Nile Disease (Wnd)”. A evidenziarlo è una nota del Servizio Veterinario della Asl 02 Lanciano-Vasto-Chieti, così come comprovato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, acquisita dal comune di Vasto il 3 novembre scorso. Scatta così l’avviso da parte dell’ente locale finalizzata alla “prevenzione della trasmissione delle arbovirosi sul territorio nazionale e a contrastare la circolazione dei virus trasmessi da artropodi vettori”, si legge nel relativo documento a firma del sindaco Francesco Menna. Il primo cittadino invita, dunque, la cittadinanza ad adottare le seguenti misure di prevenzione: – l’uso corretto di repellenti topici secondo le indicazioni dei produttori; – l’utilizzo di abbigliamento protettivo; – l’installazione di barriere fisiche (ad es. zanzariere); – l’impiego di soluzioni ambientali volte a ridurre l’esposizione alle punture di zanzare (ad es. dispositivi per il controllo di temperatura e umidità, come i condizionatori); – le buone pratiche finalizzate ad eliminare possibili focolai larvali negli spazi privati, come giardini e orti privati (eliminazione degli oggetti che possono costituire piccole raccolte temporanee di acqua, come barattoli vuoti, sottovasi, contenitori senza coperchio, anfore ornamentali, giochi per bambini; prevenzione dei ristagni, che creano le condizioni per lo sviluppo larvale delle zanzare, nei focolai ambientali non eliminabili, quali, ad esempio, vasche e fontane ornamentali, grondaie, bacini perenni e per l’approvvigionamento idrico degli orti urbani, cisterne, ecc.). |
