Sabato, 18 Ottobre 2025 VastoCarenza di parcheggi e disagi alle stazioni Vasto-San Salvo e Porto di Vasto, l’appello dei pendolariI passeggeri: “Noi multati, oltre al danno la beffa”Conferenza stampa questa mattina di alcuni pendolari che usufruiscono delle stazioni ferroviarie Vasto-San Salvo e Porto di Vasto. Ad aprire gli interventi è stato l’ex sindaco di San Salvo, Gabriele Marchese. “Come avete potuto vedere nella stazione Vasto-San Salvo non ci sono parcheggi sufficienti. Abbiamo visto che anche al termine dei lavori ci saranno solo 77 stalli quando, se diamo una rapida contata, ci sono circa 120 mezzi parcheggiati in giro, quindi è necessario realizzare ulteriori parcheggi. La soluzione sarebbe lasciare le auto a casa ma c’è una carenza di mezzi pubblici di collegamento tra la stazioni e le città di Vasto e San Salvo con diversi treni che restano scoperti. Inoltre noi che saliamo qui la mattina troviamo posto ma da Fossacesia in su il treno è stracolmo con le persone in piedi. Occorrono più treni, non si può viaggiare così. I dati di Trenitalia parlano chiaro, da Termoli a Pescara ci sono 20 convogli giornalieri con circa 2500 passeggeri mentre da Pescara a San Benedetto del Tronto contiamo 60 treni che trasportano 5000 persone. Con quel numero di convogli la nostra tratta, secondo le proporzioni, potrebbe raggiungere i 7500 passeggeri. Il nostro appello è a RFI, Trenitalia e alle amministrazioni comunali di San Salvo e Vasto”. ”Alla stazione Porto di Vasto - afferma Monica Carugno che viaggia in treno da circa 30 anni - a causa dell’assenza di parcheggi siamo costretti a parcheggiare sui marciapiedi prendendo a volte anche delle multe. Alcuni passeggeri quando non trovano parcheggio sono costretti a recarsi a Casalbordino”. A testimoniare la situazione anche Piccirilli, un giovane studente di architettura che ha scelto di fare il pendolare invece di trasferirsi. “Purtroppo i treni sono pieni per chi sale nelle stazioni più a nord, mentre qui non troviamo parcheggio per le auto”. Anna Di Francesco ha invece raccontato anche il furto della sua auto avvenuto alla stazione Porto di Vasto. “Viaggiamo in treno io e mio marito e ci rechiamo in stazione da Cupello con due auto perché gli orari sono diversi. Ora utilizziamo lo scalo ferroviario di Vasto-San Salvo perché nei mesi scorsi a Porto di Vasto ci hanno rubato la vettura. Purtroppo però qui i parcheggi non ci saranno nemmeno al termine dei lavori. Siamo costretti a parcheggiare all’interno di condomini e quindi in strade private che sono anche zone al buio e poco sicure”. Anselmo Martino ha sottolineato i numerosi furti nelle auto alla stazione Porto di Vasto, dove mancano le telecamere, mentre Romina D’Aló ha rimarcato lo stato delle strade di accesso allo scalo ferroviario di Vasto-San Salvo dove alla minima pioggia si trova il sottopasso allagato con ulteriore perdita di tempo e a volte di treno mentre sulla vicenda c’è un rimpallo di responsabilità tra le amministrazioni di San Salvo, Vasto e RFI. “Molti di noi sono stati anche multati per aver parcheggiato fuori dalle strisce, insomma oltre al danno la beffa” hanno concluso i pendolari rinnovando l’appello alle istituzioni. L.D.S. pubblicato da noixvoi24 |