Ancora caldo rovente in Abruzzo.
Pescara, dopo venerdì e oggi, anche domani sarà tra le città con il bollino rosso del ministero della Salute.
Nel capoluogo adriatico, c'è infatti il livello 3 di allerta, cioè una vera e propria ondata di calore, con "condizioni ad elevato rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi".
Nel pomeriggio, però, su parte della regione è previsto un peggioramento delle condizioni meteo, con rischio di fenomeni temporaleschi, anche intensi.
Intanto a farla da padrone è il caldo, con le spiagge che, complice il weekend, sono state prese d'assalto. Il livello 3, cioè il 'bollino rosso', spiega il ministero della Salute, indica "condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l'ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute".
Gli esperti di AbruzzoMeteo.org per oggi prevedono "condizioni iniziali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, specie al mattino, ma la tendenza è verso un graduale aumento della nuvolosità ad iniziare dalle zone montuose con rovesci e manifestazioni temporalesche in estensione verso le zone pedemontane e collinari del Teramano, del Pescarese e del Chietino. Non si escludono fenomeni di moderata intensità nel Teramano e nel Pescarese, in sconfinamento localmente verso le aree costiere entro il tardo pomeriggio-sera ma con fenomeni in attenuazione in serata e in nottata. Bel tempo nella giornata di domenica con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso ma con possibili annuvolamenti durante le ore centrali della giornata e nel corso del pomeriggio, specie sulle zone interne e montuose.
Tempo in graduale peggioramento da lunedì".