Sabato, 5 Luglio 2025 VastoIl Porto di Vasto è in crescita e il sindaco Menna strizza l’occhio al Gruppo Toto"Riuscire a portare a Vasto la fabbrica di turbine sarebbe importante"notizia di queste ultime ore è che il sindaco Francesco Menna aspira ad ottenere a Vasto una mega fabbrica di turbine, progetto da 500 milioni di euro di Renexia, società del gruppo Toto. Al momento l’azienda pare interessata più ad Ortona, ma il primo cittadino di Vasto non demorde. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Francesco Menna: ” Se salta l’accordo con Ortona, Vasto c’è. Riuscire a portare a Vasto la fabbrica di turbine sarebbe importante. E’ una grande opportunità e Vasto è la candidata ideale avendo un porto dotato di spazi e infrastrutture adatte . Punta Penna è già in grado di gestire la logistica per l’eolico. Il progetto prevede la creazione di oltre 1.300 posti di lavoro fra diretti e indiretti”. L’industria dovrebbe servire diverse aziende della Sicilia e del Nord Africa e altre gli Stati Uniti. Il progetto mira a favorire lo sviluppo dell’eolico offshore e l’indipendenza energetica. Il progetto, ufficializzato un anno fa in occasione dell’Abruzzo Economy Summit, consentirà l’indipendenza delle fonti di approvvigionamento e favorirà lo sviluppo della rete del Mediterraneo. Si tratta della stessa tecnologia che sarà usata per “Adriatic Link”, la rete di trasporto energetico prevista tra Abruzzo e Marche. Nel frattempo come presidente della Provincia, Menna continua a lavorare anche sulla viabilità e sulla variante di Valle Cena che dovrebbe aiutare il traffico da e per le industrie e liberare la Statale dal traffico pesante. Intanto per il Porto di Vasto i primi sei mesi del 2025 sono stati molto prolifici per il porto di Punta Penna e il periodo estivo non è da meno. Anche in questi giorni sulle banchine dello scalo istoniense si lavora tanto. Un centinaio le persone impiegate. E stando alle previsioni Punta Penna, lavorerà a pieno regime anche ad agosto. Sulle banchine si continuerà a lavorare per tutta l’estate e il Circomare vigilerà sulla security portuale. I controlli dell’autorità portuale saranno intensificati per far coesistere l’attività commerciale e turistica. “Attualmente “,ha dichiarato al Centro Pietro Marino dell’ Agenzia Marittima Vastese, oltre ad una nave supplier per la distribuzione delle dotazioni e provviste di bordo ,c’è un carico di furgoni . Ieri c’è stato l’imbarco di 30 sezioni di pale eoliche . In arrivo un carico di soda da 4mila tonnellate , cisterne cariche di biodiesel, e olio di palma e anche cartongesso”.
|