Giovedì, 3 Luglio 2025 Abruzzo

Anas: Paolo Testaguzza è il nuovo responsabile della struttura territoriale Abruzzo e Molise

Subentra all'Ing. Antonio Marasco che lascia l'Abruzzo

L'ingegner Paolo Testaguzza è il nuovo responsabile della struttura territoriale Abruzzo e Molise dell'Anas:. L'amministratore delegato Claudio Andrea Gemme ha infatti nominato i nuovi direttori e i responsabili delle strutture territoriali. Testaguzza subentra all’ingegner Antonio Marasco.
 
58 anni, laureato in ingegneria civile nel 1995, è assunto in Anas nel 1997, dove ha ricoperto diversi ruol: da settembre 2021 è anche Commissario Straordinario di Governo per il nuovo collegamento SS16 Ultimo Miglio di connessione del porto di Ancona.
 Prima di entrare in Anas, ha lavorato per primarie imprese di costruzioni nazionali e internazionali, occupandosi in particolare della realizzazione di infrastrutture autostradali all'estero.
 
“Siamo orgogliosi di queste nuove nomine, che rappresentano un passo significativo nel percorso di rafforzamento delle nostre strutture territoriali,” ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas. “Abbiamo scelto di affidarci alle nostre risorse interne, professionisti che hanno maturato una profonda conoscenza dell'azienda e delle sue dinamiche. Questo ci permette di avere figure che condividono pienamente il nostro know-how e la nostra visione strategica, garantendo un presidio capillare e una gestione efficace delle nostre infrastrutture sul territorio. La rotazione dei responsabili delle strutture territoriali è per noi un elemento chiave. Favorisce l'acquisizione di esperienze diversificate, arricchisce il bagaglio professionale dei nostri manager e contribuisce a diffondere le migliori pratiche sul campo. Sono certo che il loro impegno e la loro esperienza saranno cruciali per continuare a garantire sicurezza, efficienza e innovazione agli oltre 32.000 km di rete stradale che gestiamo su tutto il territorio nazionale”.

Di seguito l'elenco dei nuovi responsabili delle strutture territoriali per regione, con decorrenza a partire dal 15 luglio 2025:
 
In Piemonte e Valle D’Aosta, Ing. Aldo Castellari; 
In Lombardia, Ing. Matteo Giuseppe Castiglioni; 
In Liguria, Ing. Nicola Dinnella;
In Emilia Romagna, Ing. Nicola Prisco; 
In Umbria, Ing. Anna Maria Angela Nosari; 
Nelle Marche, Ing. Andrea Primicerio;
In Abruzzo e Molise, Ing. Paolo Testaguzza;
In Campania, Ing.  Barbara Di Franco;
In Puglia, Ing. Francesco Ruocco;
In Calabria, Ing. Luigi Mupo;
In Sicilia, Ing. Nicola Montesano;
In Sardegna, Ing. Salvatore Campione
 
Sono stati confermati: nel Veneto l’Ing. Ettore de la Grennelais, in Toscana l’Ing. Stefano Liani, nel Lazio l’Ing. Marco Moladori e in Basilicata l’Ing. Carlo Pullano.