Domenica, 11 Maggio 2025 AbruzzoE' morto per un malore improvviso Alfonso MascitelliDirettore sanitario della ASL aquilana, era stato senatore dell'I.D.V.Se ne è andato all’età di 68 anni per un malore improvviso nel pomeriggio all’ospedale di Pescara dove era ricoverato per un piccolo intervento: Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl provinciale dell’Aquila, e lascia un vuoto incolmabile tra i tanti che lo hanno conosciuto e stimato. Medico di professione Mascitelli è stato ex consigliere regionale ed ex senatore dell’Italia dei Valori, e anche direttore dell’Agenzia sanitaria regionale. Il primo a darne notizia il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. “Ho appreso poco fa dal direttore generale della Asl dell’Aquila e dal direttore dell’Agenzia sanitaria dell’improvvisa scomparsa di Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl dell’Aquila. Costernato dalla notizia, formulo alla famiglia e a tutti i suoi cari le sentite condoglianze della Regione Abruzzo e mie personali”, la sua breve e commossa nota. Classe 1957, pescarese, di professione medico, Mascitelli è stato nella sua importante carriera, consigliere regionale dell’Italia dei valori, dal 2005 al 2008, poi senatore, sempre per l’Italia dei valori, dal 2008 al 2013, ricoprendo l’incarico di vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sull’Efficacia e l’Efficienza del Servizio sanitario nazionale. E’ stato poi nominato nel 2014 commissario e nel 2015 direttore generale della Agenzia sanitaria regionale, poi sostituito dal dottor Pierluigi Cosenza, infine è stato nel 2021 chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sanitario della Asl dell’Aquila, riconfermato nel 2024 per il triennio successivo. Alla Asl dell’Aquila era arrivato tra le polemiche, lui pescarese e di area centrosinistra, scelto dall’allora dg, Roberto Testa, in quota a FdI, e poi confermato dall’attuale manager, sempre in orbita centrodestra, Ferdinando Romano. Mascitelli si era però subito inserito, conquistandosi la fiducia per le sue capacità, a prescindere dallo spoils system, segnalandosi per il buon senso, la disponibilità, la professionalità e la conoscenza della materia. Dal 1995 al 2004 è stato anche sindaco del Comune di Villamagna, in provincia di Chieti. |