Sabato, 19 Aprile 2025 Vasto

Per la stagione estiva le attività turistiche cercano personale

Sulle vetrine di bar, gelaterie, bar, pizzerie, ristoranti e lidi i cartelli di ricerca del personale

A Vasto è scattata la caccia ai lavoratori stagionali. Al via la ricerca di cuochi, camerieri, pizzaioli , bagnini, lavapiatti, ma anche falegnami e artigiani. A confermarlo sono gli operatori. Ancora una volta spiccano sulle vetrine di bar, gelaterie, bar, pizzerie, ristoranti e lidi i cartelli di ricerca del personale.

A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.

” La domanda supera da anni l’offerta “, conferma Massimo Di Lorenzo, della Fab-Cna , titolare del Lido Acapulco. Per quanto mi riguarda  sono già alla ricerca di baristi, camerieri, addetti alla spiaggia “.
Il ponte di fine aprile e inizio maggio ha richiamato tantissimi turisti.Ieri la Marina è stata presa d’assalto. Per tanti operatori turistici è stato l’inizio della stagione balneare. Qualcuno ha fatto anche il primo bagno di stagione. Gli operatori preparano la lista delle offerte lavorative.
Le figure più richieste al momento sono personale di cucina, receptionist , addetti alle vendite ma anche alle pulizie . Negli ultimi due anni Vasto ha registrato presenze record.

Il Consorzio Vivere Vasto marina presieduto da Piergiorgio Molino, visto l’aumento della domanda, ha allungato la stagione con buona pace dell’assessore al turismo, Licia Fioravante. E’ necessario però trovare personale stagionale e non è affatto semplice. Un fenomeno difficile da spiegare. Anche nelle campagne e all’interno di cooperative agricole e ortofrutticole manca il personale. Negli ultimi anni diversi imprenditori si sono detti costretti a limitare giorni e orari di apertura a causa della mancanza di personale, e spesso le stime sulla mancanza di lavoratori sono state accostate all’aumento dei disoccupati registrato dall’Istat.

Un vero e proprio paradosso. Qualche mese fa il sindaco di Vasto Francesco Menna  ha annunciato l’avvio di un progetto per la formazione di personale da destinare ad attività ricettive e artigiane. A parere del primo cittadino la cosa più giusta da fare è preparare personale addestrando chi ha voglia di costruire un futuro nel settore.