Giovedì, 4 Agosto 2022 ChietiBiblioteca De Meis: è ufficiale il trasferimento alla BuccianteFrancesco Menna: "Firmato l'atto di consegna dell'ex caserma"E' stato firmato ieri pomeriggio l'atto di consegna alla Provincia di Chieti dell'ex caserma Bucciante alla villa comunale, dove risorgerà la biblioteca provinciale “De Meis”. A renderlo noto è il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna: l'accordo di programma è stato sottoscritto tra la Regione Abruzzo, l'Agenzia del Demanio e la Provincia. A firmare l’atto di consegna c’erano il direttore generale della Regione Abruzzo, l'architetto Antonio Sorgi e il dirigente della Provincia Chieti, l’ingegner Giancarlo Moca. "Ringrazio vivamente il prefetto di Chieti, Armando Forgione per aver portato avanti in modo costruttivo e proficuo un dialogo tra tutti gli enti interessati, il commissario alla ricostruzione post sisma Giovanni Legnini per aver sempre partecipato al tavolo prefettizio per la gestione di questo importante progetto, e la Giunta regionale che ha dato il via libera all'ultimo step burocratico – commenta il presidente Menna - l'opera, di cui la Provincia è soggetto attuatore, è partita grazie ad un finanziamento Masterplan della precedente giunta regionale a guida Luciano D'Alfonso e che oggi viene implementato con le risorse necessarie per aggiornare i costi di realizzazione”. "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto - aggiunge il consigliere provinciale con delega al Patrimonio, Filippo Di Giovanni - che ci permetterà così di avviare il programma di rifunzionalizzazione e riqualificazione dell'ex caserma Bucciante che sarà destinata alla biblioteca De Meis, all'Archivio di Stato, università d’Annunzio al fine di realizzare la cittadella della cultura". Entro fine anno sarà avviata la gara d'appalto dei lavori. Dopo 17 anni si avvia a conclusione un iter iniziato da tempo: il solaio della vecchia sede della biblioteca provinciale in piazza Templi romani crollò una notte di giugno del 2005, dieci anni dopo si arrivò all’accordo di programma con l'allora giunta regionale per trasformare la caserma dismessa in una cittadella della cultura e opsitare la biblioteca, che attualmente ha sede al Theate Center. |