Sabato, 16 Agosto 2014 Vasto

Il maestro di Judo Giovanni Maddaloni ospite della Casa Lavoro di Vasto

C'è grande attesa per l'incontro con il famoso tecnico napoletano

Lunedì prossimo 18 agosto, alle ore 16,30 la Casa di Lavoro di Vasto accoglierà il maestro
di Judo Giovanni Maddaloni alla cui vita è avvenimenti particolari si è ispirata anche la Fiction
televisiva, “L’oro di Scampia”.
Nato a Napoli nel settembre del 1956 Giovanni, detto Gianni, si afferma come atleta di
Judo raggiungendo, in giovanissima età, brillantissimi risultati sportivi. Nel 1982 diventa
tecnico diffondendo i suoi insegnamenti all’interno di diverse società della Regione campana
riuscendo ad ottenere risultati sportivi di successo con la categoria esordienti.
Dal 1993 fino al 2003 assume la carica di Direttore Tecnico Regionale, fino al 2005
quando viene eletto consigliere sportivo della Nazionale maggiore.
Il maestro Gianni avrà, in seguito, la capacità di coinvolgere nella sua passione per lo
sport anche i propri figli Giuseppe, Laura e Marco. Tutti contribuiranno a renderlo orgoglioso
ottenendo successi di rilievo anche in campo internazionale.
Si ricorderà la medaglia d’oro che il figlio Pino ha conquistato nelle olimpiadi di Sidney
nel 2000.
Il maestro, però, al di la dei successi sportivi, realizza un progetto ancora più
ambizioso e significativo dal punto di vista umano. Fondare una associazione sportiva in un
quartiere difficile di Napoli come Scampia, sobborgo, noto come luogo simbolo di micro e
macro criminalità.
Nel 2005, a Scampia, è stata inaugurata la “Piazzetta dello Sport”, un centro che oggi
accoglie anche bambini diversamente abili e non vedenti. Tra i più nobili obiettivi, il progetto
ha nella sua finalità quello di allontanare i giovani da ambienti delinquenziali avvicinandoli alla
pratica sportiva favorendo, di conseguenza, un percorso di inserimento sociale lontano da
logiche devianti.
Gianni Maddaloni, ha, di fatto, esaltato le risorse in un territorio ed in un quartiere a
rischio utilizzando il Judo come un canale privilegiato per costruire benessere, identità e
dignità della persona.
L’iniziativa, nasce grazie all’impulso dell’insegnante tecnico di Judo Aniello Vastola,
cintura nera secondo DAN, insegnante tecnico delle associazione sportive locali gemellate con
la “Star Judo Club di Gianni Maddaloni” che ha proposto l’evento.
Funzionario Giuridico Pedagogico Lucio Di Blasio