Sabato, 1 Dicembre 2007 NotizieVasto: nell'agglomerato industriale di Punta Penna opera un'azienda giovane, dinamica e flessibileLa "Global Automation" ha presentato oggi il suo ultimo ed eccezionale "gioiello" tecnologicoAll'interno dell'area industriale del Vastese crescono e si affermano nuove realtà produttive, frutto dell'ingegno e delle professionalità esistenti in questo territorio nel quale da circa 40 anni operano grossi complessi industriali che hanno favorito lo sviluppo dell'indotto. E' il caso della "Global Automation", una giovane e dinamica azienda, ubicata nell'agglomerato industriale di Punta Penna, che vanta una riconosciuta esperienza nei settori dell'automazione industriale e della meccanica di precisione. Ieri mattina, i due soci fondatori di detta società, Antonino D'Ottavio ed Augusto Vincenzi, hanno presentato alle Autorità, agli operatori industriali ed alla stampa il frutto del loro più recente lavoro: un impianto di saldatura per le lavorazioni e la verifica dei lunotti termici utilizzati nelle autovetture. Si tratta di un impianto della lunghezza totale di circa 23 metri che si compone essenzialmente di due parti: la prima ad alta densità tecnologica, in cui vengono eseguiti tutti i processi automatici, ed una seconda parte dove vengono eseguite delle operazioni manuali da parte di operatori. Un impianto già richiesto dalle maggiori industrie mondiali impegnate nella produzione di vetrature per auto. Il funzionamento dell'impianto è il seguente: il vetro viene caricato e processato in una prima stazione manuale, a seguire entra nell'area di lavorazione automatica e viene attestato in posizione precisa. Uno shuttle con azionamento controllato preleva il vetro e lo muove nella prima stazione di processo. In questa stazione viene da prima ispezionato il vetro con due sistemi di visione installati sui robot. Di seguito vengono spazzolate le aree di saldatura ed a seguire i due robot si predispongono per effettuare il controllo del circuito serigrafico mediante termovisione. Una volta eseguito il controllo termografico si sfruttano le potenzialità delle telecamere per verificare l'efficienza della spazzolatura. Completati questi controlli il vetro viene trasportato dello shuttle controllato nella stazione successiva in cui viene eseguita la saldatura dei terminali con la tecnologia inventata dalla "Global Automation". Un'azienda di altissima tecnologia che rappresenta un fiore all'occhiello per questa realtà produttiva del Vastese.
|