Martedì, 18 Agosto 2009 VastoVasto Marina: buche e mattonelle a pezzi Lungomare, lavori da rifareMattonelle in frantumi forse perché inidonee Nuovo lotto in appaltoPubblicato su "Il Centro"
VASTO. Mattonelle rotte e lesioni in più punti: mostra evidenti segni di degrado il secondo lotto del lungomare Cordella, che nonostante sia stato ristrutturato da pochi anni, dalla precedente amministrazione di centrodestra, ha bisogno di continua manutenzione straordinaria. La pavimentazione in pietra arenaria risulta danneggiata soprattutto al centro della Marina, davanti all’ingresso di alcuni stabilimenti balneari. Resta da capire se le lesioni alle mattonelle sono dovuti a difetti nella esecuzione dell’opera o all’impiego di materiale scadente. L’andirivieni di ruspe (utilizzate dagli operatori per pulire la spiaggia) e di spazzatrici fa il resto, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti. Sta di fatto che l’amministrazione è costretta a intervenire periodicamente per sostituire le piastrelle lesionate, affrontando costi che, forse, si sarebbero potuti evitare. Un primo intervento di manutenzione è stato effettuato nei mesi scorsi. Non è stato sufficiente: a distanza di alcune settimane si sono rotte altre mattonelle, costringendo il Comune a una nuova riparazione in piena estate. «Abbiamo incaricato la stessa impresa che ha dato la disponibilità ad eseguire i lavori nonostante il Ferragosto», dice il vice sindaco Vincenzo Sputore (Pd), «avevamo fretta di intervenire e sostituire la pavimentazione lesionata per evitare che qualcuno passeggiando si potesse far male. I problemi di questo tratto di lungomare sono noti», continua Sputore, «è stato realizzato con pietra arenaria da tre centimetri, quindi troppo sottile per resistere al passaggio delle spazzatrici della Pulchra, la società che si occupa dell’igiene urbana». Problematiche che sono state tenute in debito conto dall’attuale amministrazione nel momento in cui è stato realizzato il terzo lotto del lungomare Cordella, cioè il tratto compreso tra l’hotel Nettuno e la statua della Bagnante, zona nord del litorale. In questo caso sono state impiegate mattonelle in pietra arenaria più spesse e quindi in grado di resistere al continuo passaggio delle spazzatrici. Nel frattempo la giunta del sindaco Luciano Lapenna (Pd) ha approvato lo studio di fattibilità per il completamento dell’intevento di ristrutturazione del lungomare Cordella. Anna Bontempo |