Domenica, 7 Giugno 2009 VastoVasto: la spiaggia di Casarza sul Corriere.itMa il WWF avverte: “La costa va difesa”Pubblicato su "Il Messaggero"
di Gianni Quagliarella VASTO - La bella foto della spiaggia di Casarza e l'invito a preservarla da ogni tentazione speculativa. L'istantanea è comparsa sulle pagine online del Corsera che, assieme al Wwf, ha lanciato una campagna a tutela del patrimonio paesaggistico italiano. Ai vastesi che l'hanno cliccata a decine, ieri, l'immagine ha fatto senz'altro piacere, specialmente perché nel titolo della rubrica sta scritto testualmente "La costa di Vasto si difende dal cemento". Oltre alla didascalica illustrazione fatta dal Wwf, che esalta i pregi del paesaggio dunale, riconosciuto e protetto all'interno del Sito d'Interesse Comunitario dell'Unione Europea denominato "Marina di Vasto", l'iniziativa vuole porre l'attenzione sul rischio che tutto il tratto, nel cuore della "Costa dei Trabocchi", finisca nel mirino della speculazione edilizia. «Sono già molte le costruzioni in stato avanzato a poca distanza da Casarza - scrive Andrea Gisoldi - Bisogna preservare questi fantastici territorio ricchi sia dal punto di vista paesaggistico e naturalistico, con le sue biodiversità e storico. E' infatti in questo tratto di costa che si conservano ancora i trabocchi, macchine da pesca su palafitta, testimonianza delle antiche tradizioni marinare vastesi». Aggiunge il Wwf: «Per quanto il territorio risenta dell'impatto delle secolari attività umane, alcuni tipi di importanti habitat sono riusciti a sopravvivere». Considerazioni e suggerimenti che suonano come impegno ulteriore per l'amministrazione comunale di Vasto, come conferma il sindaco, Luciano Lapenna: «Vedere quella foto fa piacere a tutti i vastesi, ma stiano tranquilli i difensori dell'ambiente; con il piano d'assetto naturalistico, con una serie di altre rigorose misure, abbiamo dimostrato con i fatti di volerlo proteggere il nostro splendido litorale». |