Venerdì, 9 Novembre 2007 Notizie

Vasto: inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Sempreverdi

Illustri relatori hanno affrontato il tema del recupero psicofisico motorio dell'anziano

Con un interessante convegno dedicato al tema: "Recupero psicofisico motorio dell'anziano", l'Università Sempreverdi di Vasto, diretto e presieduto dal dinamico Savino Matera, ha dato l'avvio al ventesimo anno accademico. L'altra sera, nell'auditorium dell'Agenzia per la Promozione Culturale di Vasto c'erano tantissimi iscritti e loro familiari per ascoltare i sintetici ma efficaci interventi di illustri relatori quali la dott.ssa Anna Pia Pace, consulente medico dell'Università Sempreverdi; il dott. Giuseppe D'Anniballe, cardiologo specialista in emodinamica; il dott. Renzo Di Prinzio, primario della divisione di Ortopedia dell'ospedale di Vasto; il prof. Luigi Schips, primario della divisione di Urologia dell'Ospedale di Vasto; il dott. Carlo De Luca, Otorinolaringoiatra. Tutti hanno svolto brevi ma importanti relazioni che hanno richiamato l'attenzione del folto uditorio. Ha svolto le funzioni di moderatore lo psicologo Gaetano Viccione dei Fratelli di San Gabriele. Savino Matera, dopo aver ricordato i venti anni di attività dell'Associazione ha soffermato il suo intervento sul concetto che l'Università Sempreverdi intende rinnovare la cultura del nostro tempo propagando un supplemento d'anima fatta di eroismo e di energie spirituali, più con testimonianze pratiche che con le parole. "Poter donare quindi la vita agli anni e non gli anni alla vita". Questo il concetto di fondo attorno al quale il presidente ha incentrato la sua relazione. "Questo convengo - ha aggiunto Matera - che dà l'avvio al 20° Anno Accademico vuole essere la testimonianza della realizzazione di questo progetto e dei suoi valori. Tutto ciò è stato raggiunto mediante tanta buona volontà, umiltà, solidarietà ed anche caparbietà. Il nostro programma - ha concluso Matera - è alla portata di tutti: giovani e meno giovani. A questo proposito vorrei ricordare che non si invecchia per il semplice fatto di aver vissuto un certo numero di anni ma si invecchia anche da giovani, specialmente quando si perde il proprio ideale, disperso tra le mille difficoltà del nostro tempo e non si sente più l'interesse per la vita". La cerimonia è stata conclusa da un ricco buffet offerto ai partecipanti.