Mercoledì, 21 Marzo 2007 NotizieVasto: completamente demolito l'ex Hotel Panoramic. In quel posto sorgerà un complesso residenzialeIl cambio di destinazione d'uso di quel terreno è stato possibile grazie al nuovo P.R.G.Nel giro di pochi giorni la struttura dell'Hotel Panoramic e quella attigua sono state cancellate dalla mappa topografica della città. E' bastato un potente mezzo meccanico per buttare a terra quell'albergo che nel 1955 fu realizzato "per creare anche occupazione" in un paese che si stava riprendendo lentamente dai danni e dalle ferite lasciate dal secondo conflitto mondiale. Al posto di quelle due strutture,tra breve,prenderà l'avvio la costruzione di un palazzo di civili abitazioni composto da alcune decine di appartamenti. Vista la localizzazione dell'immobile e l'incomparabile spettacolo che si può godere del mare e del golfo di Vasto c'è da credere che le prenotazioni e le vendite stanno andando a ruba anche a prezzi abbastanza elevati. Cambia, quindi, fisionomia un angolo molto importante della città. A ridosso della Villa Comunale (ndr: in fase di ristrutturazione) sorgerà un complesso panoramico che andrà ad incidere su quei 1650 mq. che il Comune di Vasto, con atto ufficiale del proprio del Consiglio, nella primavera dell'anno 1955 deciva di vendere alla società che gestiva i Jolly Hotels sparsi un po' in tutta Italia. Un'operazione, quella di allora, caldeggiata da due vastesi doc che si erano affermati a livello nazionale: il sen. Giuseppe Spataro ed il presidente della Banca Commerciale Italiana, Raffaele Mattioli. Nel momento in cui quel sito fu venduto sull'atto non fu posto alcun vincolo. Il Comune vendeva quel pezzo di terreno per consentire alla città di avere un albergo degno di questo nome ed incassava una somma che veniva reinvestita in titoli di Stato. Nulla di più. Un'operazione commerciale, dunque, che ha consentito agli ultimi proprietari dell'Hotel Panoramic (ndr: il nome cambiò più volte nel corso di 50 anni) di vendere ad una società che oggi realizza e vende appartamenti. Ma, com'è possibile che su di un sito destinato ad albergo è ora possibile costruire un residence? La risposta è semplice: il Piano Regolatore della città, entrato in vigore nel 2001, ha previsto il cambio di destinazione per quell'area con buona pace di chi avrebbe voluto che su quei 1650 mq. rimanesse per sempre un Hotel.
|