Venerdì, 26 Agosto 2005 NotizieSul problema degli usi civici una lunga nota è stata diffusa dal Comune di VastoPietrocola risponde al presidente provinciale della Copagri D'AmicoSul problema degli usi civici, sollevato nei giorni scorsi da Camillo D'Amico della Copagri, il Comune di vasto ha diramato il seguente comunicato. "A seguito di verifica demaniale approvata nell'anno 2002 dalla Regione Abruzzo (Ordinanza Regionale n. DH 16/500/Usi Civici del 10/07/2002), questo Comune si è attenuto alla stessa per la gestione degli usi civici esistenti sul proprio territorio. Di seguito, l'ufficio preposto ha inviato (e continua ad inviare) alle persone interessate un avviso nel quale vengono illustrate le modalità per procedere all'affrancazione del canone o, in mancanza, il ripristino del canone annuale, secondo quanto disposto nella Legge Regionale n. 68/99. Si precisa che per tali operazioni non sono stati indicati dei termini di scadenza e che i 30 giorni indicati nell'avviso riguardano esclusivamente il termine per proporre ricorso alla Regione, in quanto l'affrancazione del canone può effettuarsi in qualsiasi momento. Pertanto la scadenza del 31 agosto, riportata in alcuni quotidiani, non è notizia veritiera. Circa il ripristino del canone annuale, i bollettini verranno inviati agli interessati appena saranno ultimati gli accertamenti d'ufficio. La procedura adottata da questo Comune è pienamente a norma con le disposizioni regionali ed inoltre risulta essere una delle più snelle e meno onerose per l'interessato. Si ricorda inoltre che, questa Amministrazione, già dal 2003, ha avuto incontri con le varie associazioni di categoria, compresa la Copagri, alle quali spiegava che il ripristino dei canoni non scaturiva dalla volontà del Comune di Vasto, ma dalla sopra citata legge regionale, e, pertanto, consigliava alle stesse (al fine di una migliore tutela degli iscritti) di proporre istanza al Commissario Regionale per gli Usi Civici". "Mi pare strano - ha dichiarato il Sindaco Filippo Pietrocola - come il sig. D'Amico della Copagri abbia cura di attaccare il Comune di Vasto mentre dovrebbe invece farlo nei confronti della Regione Abruzzo o adire l'intervento del neo presidente della Commissione Agricoltura, avv. Antonio Boschetti e come possa altresì, nella sua veste di consigliere provinciale consigliare di utilizzare i servizi della Copagri di cui è anche presidente a meno che questi non siano totalmente gratuiti".
|