Lunedì, 30 Marzo 2009 Vasto

Successo a Bologna della iniziativa realizzata dall'Associazione “VAbBO”

Alla cerimonia ha presenziato anche il sindaco di Vasto Luciano Lapenna

Grande successo della presentazione del libro “Atti e Memorie del Convegno Storico Abruzzese-Molisano” edito nel 1933 dalla Casa Editrice De Arcangelis di Casalbordino (Ch).
L’incontro culturale si è svolto a Bologna Sabato 28 marzo 2009 ed è stato organizzato dall’Associazione VAbBO’ – Vasto e Dintorni a Bologna.
All’iniziativa hanno preso parte numerosi soci e simpatizzanti, il Presidente della FIAA Domenico D’Amico ed alcuni Presidenti delle Associazioni Abruzzese e Molisane in Italia
L’Associazione ha ricevuto anche la gradita visita del Sindaco della Città del Vasto Luciano Lapenna e della Prof.ssa Bianca Campli.
L’apertura dei lavori, moderati dal giornalista Filippo Marfisi Direttore del Giornale della Frentania e Presidente dell’Associazione Abruzzo e Molise in U.K., è stata effettuata dell’Avv. Giampaolo Di Marco Presidente dell’Associazione VAbBO’.
Sono seguiti i saluti del Sindaco, del Dott. Nicola Melilla, Presidente della Famiglia Abruzzese e Molisana di Bologna e le relazioni dell’Avv. Maria Sichetti tesoriera dell’Associazione Nuovo Umanesimo di Casalbordino, della Prof.ssa Silvia Terpolilli e del Dott. Alessandro Cianci, responsabili Cultura dell’Associazione VAbBO’ e del Prof. Emiliano Giancristofaro, già Direttore della Rivista Abruzzese ed illustre antropologo.
Al termine delle relazioni ne è seguito un dibattito sul rapporto tra cultura abruzzese, economia e globalizzazione.
Siamo soddisfatti per la riuscita dell’evento – afferma il Presidente dell’Associazione VAbBò Avv. Giampaolo Di Marco - e ringraziamo il Sindaco e tutti gli intervenuti per la partecipazione. Ringraziamo, in particolare, il Prof. Giancristofaro che con la Sua sapiente relazione ha portato all’attenzione dei partecipanti un tratto di Storia abruzzese che ancora oggi può essere spunto per idee future.