Mercoledì, 28 Novembre 2012 Sport

Sempre in evidenza gli atleti della podistica San Salvo a cominciare da "nonno" Manes

Anche novembre va in archivio con grosse soddisfazioni

Anche il mese di novembre è andato in archivio regalando grosse soddisfazioni alla Podistica San Salvo, sodalizio presieduto dal dinamico Michele Colamarino. Dopo il primo posto nella speciale classifica per gruppi ottenuto alla Mezza Maratona di San Severo, di prestigio alcuni risultati individuali come quelli
di Maria Brindisi (seconda assoluta tra le donne e prima di categoria, confermando lo stato di forma che le ha permesso di mettersi in evidenza nella gara precedente a Carpi), Davide Criti, Domenico Troiano e Vincenzo Del Villano, cui hanno fatto seguito le prestazioni di Massimo Miri (8° assoluto e 1° di categoria) e Claudio Serafini (5° di categoria) a Pescara, in occasione della Maratona D’Annunziana, e la partecipazione alla Mezza Maratona del Fucino, ad Avezzano, tutti a ottobre, il sodalizio biancazzurro si è ripetuto anche a novembre non mancando alla trasferta internazionale con la 32esima Maratona Divina Pastora di Valencia, in Spagna, e alla Maratona di Torino con ben 22 atleti. In terra piemontese, il migliore del gruppo sansalvese è stato, come spesso capita negli ultimi tempi, Massimo Miri con il favoloso tempo di 2h46’34”. Da citare pure le prestazioni di rilievo di Davide Criti, arrivato secondo con il tempo di 2h56’04”, Claudio Serafini con 3h52”, Maurizio D’Aloisio (3h05’52”) e Tiziano Antonio Vicoli con il suo miglior tempo di 3h08’29”; sulla distanza bene anche gli esordienti Alessio Stifani con un ottimo riscontro cronometrico di 3h19’17” e Vittorino Grifalconi con la moglie Stefania Cervone che hanno terminato la gara mano nella mano. La ciliegina sulla torta, infine, arriva da Castelnuovo Vomano, dove altri 20 podisti sansalvesi hanno trionfato nella gara di 10 km, conquistando, per il secondo anno consecutivo, il Trofeo Fidal ‘Corri Adriatico’ per società. Viva la soddisfazione del presidente Michele Colamarino e dello sponsor Pasquarelli Auto che auspicano altri successi prima di chiudere il 2012. Concludiamo non senza citare il nonno-podista Nicola Manes che, per la gioia di tutti e alla faccia dei 72 anni di età, continua a far parlare di sé e della Podistica San Salvo che è orgogliosa di annoverarlo tra i propri tesserati. Manes, infatti, è arrivato primo nella sua categoria alla Mezza Maratona Miglianico-Francavilla di 21 km, dopo aver vinto ad Avezzano il titolo regionale della categoria di appartenenza. E’ certamente un esempio per molti giovani e non solo: “Senza fatica nulla si raggiunge - ha simpaticamente affermato nonno Nicola di San Salvo -”.

Michele Del Piano