Martedì, 15 Giugno 2010 Sport

Nuova affermazione per la squadra allenata da Carmine De Palma

Gli atleti vastesi si sono imposti nel secondo Gran Galà di Arti Marziali Cinesi

La Squadra Agonista di WUSHU - KUNG FU - SHAOLIN, guidata e diretta dal Maestro (Shi Fu) Carmine De Palma, tornata da ISERNIA dal 2° GRAN GALA’ Arti Marziali Cinesi organizzato della FEDERAZIONE F.I.Wu.K. (Federazione Italiana Wushu Kung Fu) e dal Delegato Provinciale Iserni, M° Carmine Iacovella, che si è svolto il 13 Giugno 2010, con tutti gli atleti saliti sul podio.
A sentire il M° De Palma, coadiuvato nel lavoro di preparazione e allenamento Atleti dagli Istruttori Vincenzi Ivan e Ragni Andrea, è stata una bellissima esperienza per tutti gli Atleti, i ragazzi hanno saputo esprimere al meglio il loro valore, certo non passando in osservati, tutti gli atleti hanno saputo ben gestire la Gara, anche se poi qualcuno è arrivato Secondo e Terzo Classificato, consapevoli comunque di averlo giustamente meritato.
Nella compagine, oltre ai veterani Eliana Vincenzi, Antonio Spinelli, Leon Di Mascio, che hanno già effettuato gare e a carattere Internazionale e che hanno dimostrato ancora una volta il loro elevato valore tecnico, vincendo anche questa volta, per gli altri è stata se non la prima, la seconda o terza esperienza a carattere Interregionale, e dobbiamo dire che l’hanno affrontata davvero nel migliore dei modi, senza subire il blocco dell’emozione, merito anche di tutto il gruppo che è stato davvero compatto e determinato a vincere e soprattutto al Maestro De Palma che insieme ai suoi collaboratori, hanno saputo caricare e motivare molto gli Atleti facendoli esprimere al meglio ed al massimo delle loro possibilità, essendo alla fine soddisfatti della loro performance.
Gli Atleti nelle GARE di FORME a Mani Nude sono arrivati:

1° Classificato: Antonio Lattanzio e Leon Di Mascio di Vasto;
Antonio Spinelli di Termoli;
Eliana Vincenzi di Petacciato;

2° Classificato: Angelo Silvestri di Vasto;
Daniele Giuliano di Termoli;

3° Classificato: Davide Appoloni di Vasto;

Nelle Forme con le Armi Cinesi:
1° Classificato: Leon Di Mascio, Angelo Silvestri di Vasto
Eliana Vincenzi di Petacciato;
Antonio Spinelli di Termoli;

2° Classificato: Davide Appoloni di Vasto;
3° Classificato: Antonio Lattanzio di Vasto.


Questi i risultati molto soddisfacenti, grazie al lavoro costante e specifico che viene effettuato nelle varie palestre (Vasto, Termoli e Petacciato) e per la costanza negli allenamenti, fondamentale per migliorare e per crescere, ma grazie anche al valore professionale e tecnico del Maestro, il quale grazie al suo “sapere”, riesce a far crescere tecnicamente i propri atleti e a portarli a livelli alti.
C’è stato anche un gran successo per le varie esibizioni che ogni Palestra ha effettuato, compresa quella termolese, dove tutti gli atleti si sono esibiti, dando vita ad un vero spettacolo marziale, molto apprezzato dal pubblico.
Anche le altre palestre sono state molto brave con le varie esibizioni a partire dai bambini agli adulti e anziani (quest’ultimi col Taj chi), così come sono stati bravissimi i vari Maestri intervenuti, compreso l’organizzatore il M° Carmine Iacovella e i suoi maestri-collaboratori.
Il massimo si è avuto quando il Campione Europeo di Wushu, Michele Giordano, plurimedagliato e atleta che ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino e poi a Toronto (Canada) con piazzamenti tra i primi 7 posti, ha iniziato ad esibirsi in forme davvero eccezionali e dove tutti sono rimasti con la bocca aperta, bravissimo, tecnico e spettacolare le sue performance, tanto che tutto il pubblico ha apprezzato e sottolineato con applausi davvero scroscianti.
Lo stesso ha effettuato, nel primo pomeriggio, uno stage di Wushu Moderno (Nanquan significato letterario "pugno del sud") e tutti, dai bambini agli adulti, ne hanno preso parte, restando molto colpiti dalle movenze e dalla bravura del Maestro Giordano, aiutato dal M° Iacovella
E’ stata una giornata piena di sport, anche se il caldo si è fatto sentire tanto, ma gli Atleti, i Maestri e l’organizzatore, sono molto fieri dell’ottima riuscita della manifestazione.
Per gli Atleti del M° De Palma adesso si prevedono gli esami di passaggio di cintura che verranno effettuati dal 19 al 22 giugno nelle varie palestre e poi saranno impegnati nella cena finale dell’anno sportivo che si terrà il 27 giugno.
Subito dopo, ci saranno degli incontri per organizzare degli spettacoli-esibizioni in varie Piazze e Città della zona, quindi ci saranno altri momenti molto importanti per la scuola e per gli Atleti del M° Carmine De Palma.