Mercoledì, 30 Aprile 2025 AbruzzoLa Resistenza abruzzese a Bologna, 80 anni dopoIn scena 'Quando il grano maturò | Storie di gente r-esistente'Le storie della Resistenza abruzzese tornano a vivere sul palco a ottant'anni dalla Liberazione. Venerdì prossimo, 2 maggio, alle 20:30, il Teatro Dehon di Bologna ospita 'Quando il grano maturò | Storie di gente r-esistente', spettacolo di narrazione teatrale firmato da CuntaTerra, per la regia di Laura Curino, con l'interpretazione di Marcello Sacerdote e musiche originali del progetto Vorinc. Storie vere di contadini, pastori e famiglie che, a rischio della vita, salvarono partigiani, prigionieri e perseguitati, armati solo di coraggio e solidarietà. Un intreccio di parole, musica e memoria che alterna registri drammatici, ironici e poetici. Prodotto con il sostegno di realtà associative come l'Associazione nazionale forense, la Fondazione Brigata Maiella e l'Anpi, lo spettacolo rappresenta un atto di memoria civile nell'ambito delle celebrazioni per l'80/o anniversario dell'ingresso della Brigata Maiella a Bologna. "''Quando il grano maturò' è un atto d'amore per l'Abruzzo e per tutte le forme di resistenza umana dimenticate dalla storia ufficiale - spiega l'autore e interprete Marcello Sacerdote - Portarlo a Bologna, in questo anniversario, è un'emozione profonda e un grido di pace per il nostro tempo". FONTE ANSA |