Giovedì, 15 Maggio 2025 Vasto

Via Verde Costa dei Trabocchi: Menna boccia la proposta della Regione

"Rischiamno di creare una Babilonia commerciale lungo una delle aree di maggior pregio"

Dal Sindaco di Vasto Francesco Menna riceviamo e pubblichiamo:

 

In qualità di sindaco di Vasto e presidente della Provincia di Chieti sento il dovere di esprimere forte preoccupazione per la proposta di modifica normativa avanzata dalla Regione Abruzzo che prevede la
possibilità di installare un punto ristoro ogni trecento/quattrocento metri lungo la Via Verde.
Un'impostazione di questo tipo, applicata in modo indiscriminato e senza una visione strategica condivisa,
rischia di snaturare profondamente il paesaggio costiero, trasformandolo in un susseguirsi ininterrotto di
strutture commerciali. Una sorta di bazar diffuso che nulla ha a che fare con l’idea di turismo sostenibile,
lento e rispettoso dell’ambiente che abbiamo costruito negli anni.
Sono estremamente rammaricato per il fatto che (come purtroppo accade troppo spesso) né i sindaci né la
Provincia di Chieti siano stati coinvolti in modo preventivo dalla Regione nella definizione di una decisione
così impattante dal punto di vista ambientale, urbanistico ed economico. Si continua ad agire in modo
unilaterale, ignorando l’importanza di una politica partecipata, fondata possibilmente sull’ascolto e magari
anche sulla collaborazione tra enti.
Chiederò quindi ai sindaci di venire al più presto in Provincia per confrontarsi con le associazioni ambientaliste, con i portatori di interesse e con la cittadinanza. È necessario un confronto aperto e costruttivo che tenga conto della complessità dei territori e delle esigenze reali di chi li vive e li amministra ogni giorno.
Sia chiaro: non sono contrario alla presenza di punti ristoro o servizi lungo la Via Verde. Anzi, ritengo
fondamentale offrire ai turisti accoglienza e funzionalità. Tuttavia tutto ciò deve avvenire con criterio, nel
rispetto del paesaggio, della biodiversità e delle vocazioni naturali dei luoghi. Va trovato un punto di
equilibrio tra economia e ambiente.
In assenza di tale equilibrio la Via Verde rischia di degenerare in una Babilonia caotica, una bolgia di strutture replicate senza logica che comprometterebbero l’identità stessa del nostro territorio. Quello che posso promettere e prometto è che mi attiverò per evitare che ciò accada.

Francesco Menna