Venerdì, 7 Febbraio 2025 AbruzzoOndata di pensionamenti nella scuola abruzzese: 876 lavoratori lasceranno il servizioLasceranno il lavoro 3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 unità di personale Ata e 1 educatoreCon la chiusura dell’anno scolastico si prospetta un significativo ricambio nel personale delle scuole abruzzesi. Saranno infatti 876 i lavoratori che andranno in pensione, tra dirigenti scolastici, docenti e personale Ata. Questi i numeri: lasceranno il lavoro 3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 unità di personale Ata e 1 educatore. Un volume di uscite che equivale alla forza lavoro di sette istituzioni scolastiche dell’intera regione. I dettagli per provincia Nel settore della dirigenza scolastica, le uscite riguarderanno un dirigente per ciascuna delle province di L’Aquila, Pescara e Teramo. Per quanto riguarda i docenti, i numeri sono i seguenti: L’Aquila: 143 insegnanti Chieti: 154 insegnanti Pescara: 167 insegnanti Teramo: 121 insegnanti Tra questi, si contano 67 insegnanti della scuola dell’infanzia, 199 della primaria, 117 della secondaria di primo grado e 202 della secondaria di secondo grado. Anche il personale ATA subirà un rilevante turnover, con 287 pensionamenti suddivisi tra 7 direttori amministrativi, 41 assistenti amministrativi, 16 assistenti tecnici, 220 collaboratori scolastici, 2 infermieri e 1 cuoco. Nel dettaglio, per la provincia di Chieti i pensionamenti del personale Ata sono: 1 direttore amministrativo 20 assistenti amministrativi 4 assistenti tecnici 69 collaboratori scolastici 1 infermiere Le richieste della Cisl Scuola Davide Desiati, segretario generale della Cisl Scuola Abruzzo Molise, ha sottolineato l’importanza di garantire che tutti i posti vacanti vengano coperti con assunzioni a tempo indeterminato. “La scuola abruzzese non può permettersi di perdere queste risorse senza un adeguato ricambio – ha dichiarato Desiati –. Chiederemo che ogni posto lasciato libero venga coperto per garantire continuità e qualità dell’insegnamento”.
|