Domenica, 13 Agosto 2023 AbruzzoIrregolarità e lavoro nero: sospesa un'attività commercialeDenuncia e sanzione da 125mila euro per il titolareIl titolare di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande di Francavilla al Mare (Chieti) è stato denunciato e sanzionato per 125.000 euro, con immediata sospensione dell’attività, nell’ambito di una attività di controllo interforze. Le irregolarità accertate, sia di natura penale che amministrativa, hanno portato all’emissione di un provvedimento immediato di sospensione dell’attività per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché per l’impiego di personale in nero. Il controllo, diretto da un funzionario della Questura di Chieti, ha visto l’intervento della Squadra Amministrativa della Polizia di Stato di Chieti, unitamente al Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri di Pescara, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Chieti e al Comando Stazione Carabinieri di Francavilla. Le violazioni riscontrate, inoltre, hanno comportato la denuncia all’autorità giudiziaria del titolare per violazioni della normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, oltre alla sanzione pecuniaria Sequestrati tre chilogrammi di alimenti poiché privi degli strumenti di tracciabilità. Nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei fenomeni di illegalità, il Questore della provincia di Chieti, Francesco De Cicco, ha predisposto rafforzati servizi di controllo del territorio che hanno interessato tutta la provincia – si legge in una nota – In particolare, è stata intensificata l’attività di monitoraggio soprattutto sul versante costiero, anche attraverso appositi servizi finalizzati al rispetto della regolarità amministrativa dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. |