Lunedì, 4 Novembre 2019 Abruzzo

Ufficialmente costituita l'Associazione Terra Viva di Abruzzo – Molise

Incontro tra le delegazioni nella sede della Cisl di Termoli

Lo scorso 31 Ottobre presso la sede Cisl di Termoli è formalmente nata Terra Viva di Abruzzo & Molise.
Il congresso è stato presieduto da Claudio Risso, presidente Nazionale, e la partecipazione, tra gli ospiti, di
Giovanni Notaro, Segretario Generale aggiunto della Cisl di Abruzzo – Molise, e Maria Pallotta componente la segreteria.
Tra gli ospiti anche Franco Ferrara, segretario generale della FAI- Cisl di Abruzzo – Molise, e Camillo D’Amico,
Amministratore Delegato della società di servizio CaaMolagri srl e coordinatore, per l’Abruzzo, del Caa degli Abricoltori.
La nuova categoria del comparto agroalimentare è la risultante della fusione dell’Unione Generale Coltivatori ed Assolapa che erano le due federazioni del lavoro autonomo.
Presidente pro tempore è stato nominato Luciano Molinaro e vice presidente Raffaele De Simone.
“Con questa ristrutturazione interna, politica ed organizzativa, si va a dare maggiore peso all’intero comparto agroalimentare interno creando condizioni ottimali per i servizi che rendiamo alle imprese agricole associate per il tramite della società di servizio CaaMolagri srl . Inoltre si rafforza autorevolmente anche la rappresentanza sindacale esterna verso le altre sigle del settore e le istituzioni tutte. Tra i primi impegni assunti nell’assemblea congressuale abbiamo posto la tutela delle produzioni olivicole e cerealicole con l’intento di promuovere direttamente o partecipando attivamente alla costruzione di apposite filiere. Infine è stato demandato alla presidenza pro – tempore l’apertura di un confronto vivo con le regioni Abruzzo & Molise per la velocizzazione della spesa dei fondi del psr 2014/2020 e di una più decisa azione nelle politiche di contenimento della fauna selvatica come i cinghiali.” – dichiara Luciano Molinaro presidente pro tempore