Mercoledì, 24 Ottobre 2018 Sport

Fabrizio Fanciulli ospite alla Libreria Mondadori di Vasto

Un appuntamento importante sabato 27 ottobre alle 18.30

La Mondadori Bookstore di Vasto propone un appuntamento importante sabato 27 ottobre alle 18.30, l’ospite atteso è Fabrizio Fanciulli, impegnato nel suo Tour di promozione del suo ultimo libro “Chi vive?”. Un’opera
che continua a ricevere consensi e successi, incentrata sulle storie dei briganti attivi tra Pretoro, Guardiagrele, Orsogna, Filetto, Semivicoli, Casoli, Fara Filiorum Petri, Caramanico,  Abbateggio, Roccamorice,  Serramonacesca, Campo di Giove.
L’autore ha il dono di far riemergere le loro voci attraverso una lunga ricerca storica presso l’Archivio di Stato e nell’Archivio Storico Diocesano di Chieti, oltre che nell’Archivio Storico di Torino.
Fabrizio Fanciulli residente nel Borgo antico di Pretoro (Ch) ha dedicato la sua vita alla valorizzazione della Majella Orientale quale grande conoscitore. Le sue ricerche sulla storia del brigantaggio lo hanno accompagnato nella ricostruzione precisa dei personaggi e avvenimenti della sua amata Majella evidenziandone il lato umano.
Attraverso il recupero di documenti nell’Archivio di Stato di Chieti ha dato voce ai “vinti”, a coloro che la storia l’hanno subita e affrontata con grande coraggio. Ha collaborato con l’Università D’Annunzio di Chieti e con l’Architetto Piera Verdecchia per un progetto di recupero e restauro dei Mulini Rupestri in Valle del Foro Pretoro. Ha realizzato insieme all’amico e regista Nicola Santamaria il cortometraggio “L’Urlo della Majella 2014” selezionato al Trento Film Festival. Ideatore, sceneggiatore nel corto “Mastro Tonino” selezionato per il Festival del Cinema Veramente Indipendente 2015 proiettato nella sala Alberto Sordi Cinema Trevi a Roma.
Sceneggiatore del cortometraggio “Passeggiate musicali nella regione verde d’Europa” proiettato ad ottobre 2015 nell’esposizione internazionale Expo Milano 2015 e al Festival sulla qualità della vita al Museo Vittoria Colonna Pescara. Ideatore dello spettacolo teatrale musicale “Chi Vive?” dove rievoca le vicende storiche legate al fenomeno del brigantaggio postunitario sulla Maiella.
Ospite del Festival Briganti o migranti in Basilicata ed ha partecipato alla Fiera internazionale del libro di Torino edizione 2018.