Sabato, 3 Maggio 2014 ChietiFesta di San Franco, patrono di Francavilla al MareIl 6 ed il 7 maggio funzioni religiose e spettacoliIl 6 e il 7 maggio prossimi avranno luogo i solenni festeggiamenti in onore del santo patrono di Francavilla al Mare. Questa festa - la prima dell'anno dedicata a san Franco - ricorda la traslazione delle reliquie del santo dall'antica chiesa parrocchiale di sant'Elena alla nuova chiesa di santa Maria Maggiore, evento avvenuto il 7 maggio 1431. La festa del 7 maggio, organizzata dalla parrocchia di santa Maria Maggiore in Francavilla al Mare, da quest'anno avrà un preludio alla vigilia: alle ore 12.00 una salve di bombe annuncerà l’inizio dei festeggiamenti e alle ore 19.00 sarà celebrata la santa Messa solenne in onore di san Nicola Greco, archimandrita e confratello di san Franco, al termine della quale ci sarà il bacio della preziosa reliquia donataci dalla comunità di Guardiagrele lo scorso agosto. Alle ore 21.00, poi, ci sarà lo spettacolo "The show" con balli, karaoke e tanto divertimento in piazza san Franco. Mercoledì 7 maggio alle ore 8.00, il festoso richiamo dei fuochi d'artificio darà inizio alla festività del santo patrono francavillese. La prima Messa sarà celebrata alle ore 8.30. Come tradizione, alle ore 9.00, dall'abitazione di Antonio Paravia in contrada Piane, partirà la processione con il "dono" accompagnata dalla banda di Ripa Teatina: tanti bambini vestiti da angioletti intorno al quadro di san Franco. All'arrivo in città, l'accoglienza alla fonte del peschio e l'ingresso nella chiesa parrocchiale per la celebrazione della santa Messa solenne delle ore 10.30 presieduta dal parroco e concelebrata dai sacerdoti della zona pastorale. In serata, dopo la Messa vespertina delle ore 19.00, la processione con l'effigie di san Franco per le vie del paese alto, accompagnata dalle autorità civili e militari e dalla confraternita del ss.mo Sacramento. Seguirà la festa in piazza con lo spettacolo musicale e di cabaret con "Nduccio e il Sentimento Agricolo" (www.nduccio.com). A mezzanotte, i fuochi pirotecnici dal pontile a mare chiuderanno le celebrazioni. I fuochi saranno incendiati dalla Ditta Fire Flash di Pescara e gli stand gastronomici saranno allestiti dalla Ditta Amicone di Miglianico. |