Giovedì, 5 Giugno 2008 NotizieA Vasto si alza il sipario sul beach soccer 2008Da oggi a domenica sui campi di viale Duca degli Abruzzi la Coppa Italia "Enel"Prende il via oggi la prima competizione stagionale per club: 4 giorni di match, 8 gare al giorno, 16 squadre in campo con i più grandi "beacher" del mondo.
La spiaggia di Vasto è pronta ad accogliere ancora una volta la Coppa Italia del beach soccer targato Figc-Lega Nazionale Dilettanti, per la prima volta con la formula a sedici squadre dai quarti alla finalissima. In palio il trofeo vinto dal Milano a Termoli lo scorso anno a conclusione di una finale spettacolare contro il Cavalieri di Viareggio. Nell'Agos Beach Stadium allestito lungo viale Duca degli Abruzzi (Bagni Fernando - Lido Acapulco) sono in programma quattro giorni intensi di gare (da giovedì 5 a domenica 8 giugno) senza un attimo di sosta, un week-end lungo da vivere tutto d'un fiato perché è il primo grande evento stagionale, cui seguiranno le emozioni e la passione della Serie A Enel 2008. Ma come primo assaggio non poteva andare meglio visto che vi prenderanno parte 16 (Alma Juventus Fano, Cavalieri Viareggio, Coil Lignano Sabbiadoro, Derby Castrocaro, Milano, Friulpesca Lignano Sabbiadoro, Casinò di Venezia, Cervia, Bari, Calcio Catania, Taormina, Catania Beach Soccer, Feldi Catanzaro, Terranova Terracina, Panarea Ecosistem Catanzaro e Agenzia Lemme Vasto), delle 18 squadre partecipanti al campionato italiano (sono rimaste fuori Mare di Roma e Città degli Eventi, le ultime ad iscriversi al campionato) con i loro più grandi "beacher".
A presentare l'evento ci hanno pensato, durante la conferenza stampa svoltasi oggi a Palazzo di Città, il sindaco di Vasto Luciano Lapenna il quale ha sottolineato come "la crescita del beach soccer e dell'evento vastese onora tutta la cittadina abruzzese, visto che è da ben cinque anni che ha sposato il suo nome al calcio in spiaggia della Federcalcio". "Il turismo sportivo - ha spiegato il primo cittadino - è un aspetto a cui Vasto dedica molta attenzione, è anche per questo che quest'anno abbiamo allestito uno stadio stupendo da 2500 posti a sedere". Sulla stessa lunghezza d'onda è stato l'intervento del vicepresidente e Assessore allo Sport della Provincia di Chieti Umberto Aimola: "Il beach soccer a Vasto è una manifestazione in linea con la politica portata avanti in questi anni dalle amministrazioni della provincia perché la promozione del territorio legata ad eventi sportivi è un elemento su cui crediamo molto". Per la Lega Nazionale Dilettanti ha preso la parola il vicepresidente del Comitato Regionale Abruzzo Franco Pettinari che ha formulato "un ringraziamento particolare al Comune di Vasto per il sostegno offerto a questa manifestazione da diversi anni". "Sono convinto - ha affermato il numero due del calcio abruzzese - che avremo un grande successo perché il beach soccer è diventato un appuntamento tradizionale per questo territorio". Tutti gli intervenuti hanno inoltre formulato un plauso sentito all'organizzatore storico della tappa di Coppa Italia 2008, Nicola Maria Borrelli di Masa Promoter, il quale non ha mancato di ribadire quanto "arte, cultura, sport, spettacolo e tradizione culinaria insieme sia la formula vincente per continuare ad attirare turisti nel vastese". Per questo ha voluto ringraziare "le amministrazioni comunali, provinciali e regionali che sostengono attivamente eventi di questa portata".
Ma il divertimento è previsto anche fuori dalla Beach Arena, visto che sarà allestito un villaggio coloratissimo dove ci si potrà intrattenere al suono della musica di Radio Dimensione Suono e del Dj Francesco Pasquali assieme alla iniziative organizzate dalle aziende partner del beach soccer: Enel, Agos, Puma, Sky Sport, Corriere dello Sport, Tuttosport, Radio Dimensione Suono, Intralot, Jbl, Cotonella, Delta, Duracell, Easy Living, Europcar, Italtelo, Kenwood, Lamisilmono, Acqua Sant'Anna, Lavazza, Miller, Msc Crociere, Obiettivo Lavoro, Pepsi, Pringles, Punto Sma, Regione Veneto, Top Secret.
La Coppa Italia in scena a Vasto sarà trasmessa in differita da Sky Sport 1, che seguirà tutta la stagione con oltre 35 ore di programmazione in prima serata (dalle ore 20.00), con la telecronaca di Dario Massara secondo il seguente programma:
Venerdì 13 giugno ore 20,00: Quarti di Finale.
Sabato 14 giugno ore 20,00: Semifinali
Domenica 15 giugno ore 20,00: Finale
Coppa Italia "Enel"
Una full-immersion a tutto Beach Soccer: 4 giorni di match, 8 gare al giorno
La stagione 2008 comincia dunque con la Coppa Italia Enel: la competizione si svolgerà con gare ad eliminazione diretta di sola andata, dagli ottavi di finale (giovedì), ai quarti (venerdì), dalle semifinali (sabato) alle finali (domenica), secondo la formula che prevede incontri stabiliti in base al numero delle teste di serie assegnato ad ogni squadra. Favoriti i campioni in carica del Milano, che al posto del brasiliano Benjamin, hanno ingaggiato il portoghese Madjer che raggiunge l'altro big Amarelle, i riconfermati Nico e Samoun, più due nuovi arrivi dalla Spagna, Roberto e Juanma. Un discorso a parte merita la formazione di casa, l'Agenzia Lemme Vasto che, come ogni anno darà sicuramente spettacolo annoverando tra le sue fila altri nomi di grande richiamo come i brasiliani Bruno Javier, Robertinho e Rafael Heck che si andranno ad amalgamare al gruppo storico vastese formato da Bellandrini, Soria, Ventrella e &Co. Mister Di Giulio, neo allenatore degli abruzzesi, è intenzionato a far bene dalla prima apparizione e chissà che con l'entusiasmo del pubblico di casa non si possa centrare già un grande obiettivo. In pole position per la Coppa Italia c'è anche il Feldi Catanzaro, che hanno siglato l'accordo con le due stelle più grandi della storia del beach soccer brasiliano Nenem e Jorginho. Nenem nell'ultimo periodo era passato in panchina (ha guidato all'ultima World Cup il Giappone), mentre Jorginho, 9 volte campione del mondo con la nazionale con cui ha vinto anche 7 Coppe Latine, 8 Scudetti nella confederazione brasiliana di beach, già un anno fa aveva preso parte alla Serie A con la maglia dell'Eurochieti. Il Catanzaro inoltre si è assicurato anche l'ex attaccante del Cervia Claudio Moschino, oltre al quale, dovrebbe aggregarsi anche Pasquale Carotenuto, appena eliminato con il suo Praia negli spareggi di Eccellenza dalla Battipagliese. Tra le aspiranti alla vittoria finale anche la Coil Lignano Sabbiadoro, che si è rinforzata con i polacchi Wydma e Zuk (in forse fino all'ultimo) che si aggiungono al connazionale Sagan, e con l'ex bomber di Lazio e Napoli Massimiliano Esposito, ora attaccante della Nazionale di beach; l'ultimo colpo del beach mercato è arrivato poi proprio ieri, ad annunciarlo il Cervia che dopo aver pescato dal Milano (Fumagalli, Papale, Pagani) e aver richiamato altri ex Bologna (come l'ex azzurro Agosto), ha chiuso con il capocannoniere 2007, il brasiliano Juninho, 22 reti. L'organizzazione locale di Vasto nel frattempo sta mettendo a punto l'area che ospiterà la Coppa Italia: sono stati allestiti due campi di gioco per reggere l'urto di 8 gare al giorno, giocandone così 4 la mattina sui 2 campi, alle 9.30 e alle 11.00, e quattro al pomeriggio (tranne la giornata di giovedì), tutte nel campo principale dalle 14.30 fino alla chiusura, prevista, salvo ritardi dovuti a supplementari e rigori, poco prima delle 20. Dai quarti in poi, la mattina si giocheranno le gare valide per i piazzamenti inferiori, lasciando invece quelle decisive per la vittoria finale sempre negli orari pomeridiani.
ALBO D'ORO
Coppa Italia
2004: Catania; 2005: Catania; 2006: Milano; 2007: Milano.
|