Domenica, 19 Marzo 2006 NotiziePro Vasto - Cisco Roma finisce in perfetta parità 0 a 0La formazione laziale è stata ribattezzata dai tifosi biancorossi "Casco Roma"PRO VASTO - CISCO ROMA 0 a 0
PRO VASTO: Marconato, Ciano, Vitale, Borriello, Ciotti, Biagianti, Testa Cacciaglia (dal 41' s.t. Cazzola), Morante, Schettino (dal 29' s.t. Esposito), D'Allocco. A disposizione: Musacco, Di Meo, Damiano, Crisci, Somma. Allenatore Pierini.
CISCO ROMA. Aprea, Pisciotta, Morleo, Pollini, Miano, Bettini, Toledo (dal 1' s.t. Banchelli), Russo, Bonuccelli (dal 30' s.t. Ciotti), Cerchia (dal 21' s.t. Grassi), Moscelli. A disposizione: Criscuolo, Corazzini, Lo Piccolo, Smerilli. Allenatore Ferazzoli.
Arbitro: Gervasoni di Mantova
NOTE: Giornata uggiosa con pioggia nel corso del secondo tempo. Spettatori paganti 834 per un incasso di 6.092 Euro. Ammoniti: Cacciaglia, Bigianti e Testa per la Pro Vasto, Bettini e Morleo per il Cisco Roma. Angoli 8 a 6 in favore dei padroni di casa.
VASTO 19 MARZO - Alla Pro Vasto non è riuscita l'impresa di rosicchiare 3 punti al Cisco Roma nello scontro diretto che ha visto le due formazioni protagoniste di una bella gara disputata ieri allo stadio "Aragona". Il risultato finale di 0 a 0 non deve trarre in inganno, poiché entrambe le formazioni hanno cercato di assicurarsi l'intera posta in palio che, ai punti, la Pro Vasto avrebbe sicuramente meritato di vincere. La formazione laziale, ben registrata in ogni reparto, ha cercato di impostare la gara con un modulo tattico d'attacco che prevedeva, nel primo tempo, Toledo alle spalle delle due punte Bonuccelli e Moscelli. La Pro Vasto non si è fatta impensierire e, sebbene fosse priva della coppia centrale difensiva composta da Cresta e Di Meo, ha risposto per le rime mettendo in campo due ventenni, Borriello e Ciotti, con non hanno fatto rimpiangere i titolari. Ma, come quasi sempre accade alla squadra allenata da mister Pierini, la vera forza la si è registrata nel reparto di centrocampo dove i bari Biagianti, Testa, Cacciaglia e D'Allocco hanno fatto un filtro irresistibile cercando di rilanciare le azioni di attacco facendo affidamento sul sempre più convincente Schettino, pronto ad imbeccare in velocità il centravanti Morante. Il Cisco ha adottato una tattica ostruzionistica basata su "infortuni" il più delle volte inventati dei propri giocatori che sono riusciti ad irretire i calciatori vastesi, tanto che a fine gara qualcuno ha parlato di.Casco Roma! La prima vera palla goal della giornata è stata della Pro Vasto. Correva il 18' del primo tempo e Schettino dalla linea di sinistra dell'attacco rimetteva verso il centro un bel pallone per l'accorrente Cacciaglia che girava la palla verso la porta difesa da Aprea. Il portiere del Cisco Roma, però, rispondeva alla grande parando a terra, sulla propria sinistra, l'insidiosa deviazione del centrocampista vastese. Il Cisco rispondeva 3' più tardi con Bonuccelli (ndr: la brutta copia del calciatore autore di decine e decine di goal nei vari campionati disputati) il quale, sebbene fosse in fuori gioco, trovava la maniera di sbagliare. Al 42' era Schettino che impegnava, con un gran tiro dai venti metri, l'estremo difensore ospite in una acrobatica deviazione per mandare il pallone in calcio d'angolo. Nella ripresa Ferazzoli, tecnico dell'undici laziale, toglieva Toledo ed inseriva subito Banchelli per dare più solidità al reparto centrale. Al 7', su punizione calciata da Pisciotta, Pollini mandava di poco la sfera a lato della porta difesa da Marconato. La Pro Vasto rispondeva al 22' con una bella azione lungo la fascia sinistra del campo. D'Allocco era bravo nel rimettere verso il centro un invitante pallone che Testa non riusciva ad indirizzare verso la porta difesa da Aprea. Al 32' la Pro Vasto rischiava grosso per una deviazione di Vitale che costringeva il proprio portiere Marconato ad una acrobatica deviazione in angolo. Dopo 2' rispondeva la squadra di casa con Cacciaglia che da fuori area mandava il pallone di poco a lato. Al 36' era Marconato ad accartocciarsi su una deviazione ravvicinata di Grassi mentre proprio allo scadere, ovvero al 90', Morante riusciva ad andare in goal su tiro dalla distanza di Vitale ma l'arbitro, su segnalazione del collaboratore di linea, annullava per sospetto fuorigioco. Poi, nei minuti finali il Cisco Roma faceva ricorso a tutto il "mestiere" dei suoi giocatori per perdere tempo e portare a casa un punto preziosissimo per la propria classifica. La Pro Vasto, grazie al pari interno del Rende, rimane a 3 punti di distanza dalla zona play-off.
|