Giovedì, 1 Febbraio 2007 Notizie

Le antiche Terme Romane di Vasto verranno coperte adeguatamente

Scatta un progetto della Soprintendenza per i Beni Archeologici d'Abruzzo

L'area archeologica di Vasto, quella ubicata lungo via Adriatica nei pressi della Chiesa di S. Antonio, verrà adeguatamente coperta con una struttura fissa. La Giunta Comunale, facendo seguito ad una nota della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo, che richiedeva il nulla osta per la realizzazione della copertura definitiva dell'area delle Terme romane dell'antica Histonioum, ha dato il proprio parere favorevole., Nella relazione tecnica che accompagna la scheda tecnica di presentazione dell'intervento, a firma dell'arch. Vincenzo Scarci, del dott. Andrea Staffa e del geom. Pietro Di Sabatino, è scritto che "le opere consistono nell'attuazione di un lotto funzionale volto alla sostituzione della copertura provvisoria posta a salvaguardia della preziosa pavimentazione, con il celebre mosaico del Nettuno (di circa 180 mq.) con una nuova e definitiva copertura". L'intervento della Soprintendenza Archeologica consentirà una migliore protezione dei pregevoli reperti presenti nell'area oltre che una migliore integrazione della struttura nell'ambiente circostante. Va messo in risalto il fatto che, così come stanno oggi le cose, non è pensabile di poter preservare da danni un patrimonio così importante visitato ogni anno da migliaia di persone. Con la nuova copertura, realizzata tenendo conto dell'ambiente dove verrà collocata, si potrà assicurare una migliore conservazione di quell'ingente patrimonio storico-artistico invidiato da tante altre località soprattutto turistiche.