Lunedì, 24 Novembre 2025 Vasto

CAPRAIA: l’isola del paradiso degli escursionisti L’AQUILA: la bella città che sta risorgendo

Il 29 novembre chiacchierata con Alfredo Colantonio

Cosa accomuna Capraia, l’isola dell’arcipelago toscano, a L’Aquila, capoluogo di provincia del nostro Abruzzo? Evidentemente la bellezza: naturalistica della prima, urbanistica della seconda. In maniera meno evidente, ma, in questa circostanza, in modo più rilevante, ciò che le accomuna è il singolare punto di vista da cui vengono osservate, è l’originale prospettiva dalla quale vengono raccontate: quelle di Alfredo Colantonio.
Ritorna puntuale anche quest’anno l’appuntamento presso la sede del Club Alpino Italiano Sezione di Vasto con questo esploratore che guarda con stupore e meraviglia il mondo che lo circonda e che ama condividere con soci e non soci del CAI quello stupore e quella meraviglia che rimangono scolpiti nei suoi occhi e che esaltano il suo spirito davanti alla bellezza.
La “chiacchierata” con Alfredo Colantonio (già Presidente della locale Sezione CAI) si articolerà in due parti:
la prima parte avrà come tema la nostra bella città capoluogo: ancora una volta essa sta risorgendo dalle rovine di uno dei purtroppo numerosi terremoti che l'hanno colpita e, grazie al lavoro di tanti restauratori, sta ritornando al suo antico splendore. I palazzi, le piazze, le chiese, i monumenti sono stati di nuovo resi fruibili ai cittadini e ai turisti che vi si recano sempre più numerosi. L'Aquila inoltre è una delle città italiane che conserva ancora intatta la cinta muraria medievale che ora è stata interamente ristrutturata. Nel 2026 la città sarà meritatamente capitale culturale della cultura.
Oggetto della seconda parte sarà Capraia, l’unica isola vulcanica dell’arcipelago toscano. L’isola, più vicino alla Corsica che all' Italia, è stata per secoli sotto il controllo della Repubblica marinara di Genova poi, dopo l'unità d’Italia è stata sede di una colonia penale agricola. Alla fine degli anni ‘80 la colonia penale è stata chiusa e Capraia è entrata a far parte del parco nazionale dell’arcipelago toscano. È attraversata da un’unica strada asfaltata di pochi chilometri, per il resto è percorribile esclusivamente su sterrate e sentieri immersi nella profumata macchia mediterranea.
La “chiacchierata” sarà ovviamente accompagnata dalla proiezione di immagini dei luoghi nonché da “aneddoti” di “storia” personale di Alfredo Colantonio che renderanno più famigliare e confidenziale il racconto suscitando un autentico e sincero coinvolgimento nell’ascoltatore.
L’appuntamento è per Sabato 29 Novembre presso la sala conferenze della sede del CAI di Vasto, in via delle Cisterne n. 4, alle ore 18.00.