Sabato, 22 Novembre 2025 VasteseUn convegno organizzato dal Lions Club di LancianoA conclusione di un ciclo di lezioni in due scuole della cittàUna campagna di divulgazione e sensibilizzazione della cultura della legalità è stata promossa e portata avanti con risultati significativi dal Lions Club di Lanciano, presieduto dall’avvocato Marcella Rossi. Coinvolte in questa iniziativa le classi del Liceo Classico “Galilei” e del Liceo Artistico “Palizzi” di Lanciano, due istituti che hanno subito accolto e apprezzato il programma proposto. Quattro le lezioni tenute da esperti che hanno affrontato il drammatico tema della violenza di genere, e non solo, analizzando tutti gli aspetti di un fenomeno che, numeri alla mano, sta diventando sempre più allarmante e preoccupante. Dall’aspetto legale a quello sociologico, culturale e psicologico in un percorso di indagine e di riflessione che ha suscitato l’attenzione e l’interesse non solo degli studenti ma anche dei docenti. A sottolineare la validità di questo progetto è Marcella Rossi che ha ribadito l’importanza della conoscenza e della cultura per combattere qualunque forma di violenza e prevaricazione. “Parlare ai giovani è fondamentale e farlo nella scuola è sicuramente la formula più incisiva ed efficace – ha commentato – i risultati positivi hanno premiato la nostra scelta. E proprio sulla base di questo progetto abbiamo voluto organizzare un convegno che vede la partecipazione di relatori qualificati che parleranno, ognuno per la propria specificità, di violenza, declinata in molteplici forme. Sarà anche l’occasione per tracciare un consuntivo del programma realizzato al Classico e all’Artistico e soprattutto offrirà l’opportunità di ragionare e riflettere sulle cause culturali e sociali della violenza”. Il Convegno “Stop alla violenza”, si terrà a Lanciano, nell’aula magna di Palazzo degli Studi, il prossimo 24 novembre, con inizio alle 10.00, e vedrà la partecipazione di Eide Spedicato, docente di Sociologia generale all’Università d’Annunzio di Chieti che parlerà de “volti della violenza”, di “educazione all’affettività” si occuperà lo psicoterapeuta Giovanni Pendenza mentre Paolo Manfreda pure psicoterapeuta si soffermerà su un altro scottante argomento “le dipendenze affettive e le relazioni tossiche, come riconoscerle e prevenirle”. Sarà anche presente Cecilia Angrisano, Presidente dei Tribunale dei minori dell’Aquila. Le relazioni saranno precedute dai saluti del Presidente Lions Club Lanciano Marcella Rossi, del sindaco Filippo Paolini, di Eliana De Berardinis Presidente del Consorzio Universitario di Lanciano e dalla dirigente scolastica Angela Evangelista. Sarà inoltre presente il Governatore Stefano Maggiani.
|
