Sabato, 15 Novembre 2025 San SalvoIl progetto ‘Penelope’ del comune di San Salvo premiato a BolognaIl premio ritirato dalla consigliera comunale Maria TravagliniSi è svolta giovedì a Bologna la cerimonia di premiazione della decima edizione di CRESCO AWARD – Città Sostenibili, iniziativa promossa da Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI, dedicata allo sviluppo sostenibile dei territori in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e realizzata con la partnership di aziende impegnate sul fronte della sostenibilità. L’edizione 2025 ha registrato la partecipazione di 99 enti locali con 124 progetti candidati. Il Comune di San Salvo è stato premiato per il progetto “Penelope – tessiture di legami con biblioteche educanti” dell’Assessorato alla Cultura, già riconosciuto dal CEPELL come uno dei 34 progetti nazionali esemplari ammessi a finanziamento. Il progetto investe su un’azione integrata volta a promuovere e diffondere l’abitudine alla lettura attraverso il coordinamento delle istituzioni e delle organizzazioni del territorio, in particolare i soggetti aderenti al Patto locale per la lettura. L’obiettivo è valorizzare la lettura come strumento formativo, occasione ludica e mezzo di dialogo capace di favorire sviluppo e coesione sociale. Le parole della consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini, presente giovedì a ritirare il premio a Bologna insieme alla dott.ssa Cristina Capocci del Servizio Cultura e alla dott.ssa Marianna Pezza per Akon Service, partner di progetto: La dichiarazione del sindaco Emanuela De Nicolis: “Questo premio rappresenta un importante riconoscimento per la nostra comunità e per il lavoro svolto in questi anni nel rafforzare la rete culturale e sociale di San Salvo. Penelope è un progetto che unisce, che crea relazioni e che mette al centro le persone, la crescita educativa e la partecipazione. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione: è un risultato collettivo che conferma la direzione giusta del nostro percorso di città attenta, inclusiva e orientata allo sviluppo sostenibile.” |
