Venerdì, 14 Novembre 2025 San SalvoRaccogliamOli, incontro al Mattioli–D’Acquisto per una città più sostenibileMomento di formazione per i giovani studentiSi è tenuto ieri mattina, nei plessi di via Scopelliti e via Montegrappa dell’Istituto Omnicomprensivo Mattioli–D’Acquisto, l’incontro divulgativo “RaccogliamOli”, promosso in collaborazione con Ecologica Valtrigno per sensibilizzare gli studenti alla corretta raccolta degli oli alimentari esausti. Un momento di formazione che ha mostrato, in modo semplice e concreto, come anche i piccoli gesti quotidiani possano contribuire alla tutela dell’ambiente. La dirigente scolastica Annarosa Costantini ha evidenziato il valore educativo dell’iniziativa, ricordando come “la sostenibilità diventi reale solo se entra nelle abitudini dei ragazzi. Incontri come questo aiutano a trasformare ciò che studiano in comportamenti consapevoli.” Il sindaco Emanuela De Nicolis ha sottolineato l’importanza di creare una comunità sensibile ai temi ambientali, spiegando che “investire sui giovani significa investire sul futuro di San Salvo. La scuola è il luogo in cui nasce la cultura del rispetto del territorio.” L’amministratore di Ecologica Valtrigno Leonardo Mastrangelo ha ribadito l’impegno dell’azienda nel diffondere buone pratiche, ricordando che “l’olio esausto è un rifiuto che può inquinare molto, ma se raccolto correttamente diventa una risorsa. Per questo collaborare con le scuole è fondamentale.” Infine, l’assessore all’istruzione Gianmarco Travaglini ha posto l’accento sulla centralità dell’educazione ambientale, affermando che “formare cittadini responsabili significa offrire loro strumenti concreti per comprendere l’impatto delle proprie scelte.” L’iniziativa si inserisce nel percorso di collaborazione tra istituti scolastici, amministrazione comunale e imprese del territorio, con l’obiettivo comune di costruire una comunità più attenta, informata e sostenibile. Si ricorda che i punti di raccolta degli oli esausti sono:
|
