Venerdì, 31 Ottobre 2025 VastoStazione Porto di Vasto, presentato in Comune un "progettino" di riqualificazione di RFIScalinata, nuove aree di sosta, nuova pavimentazione e illuminazioneRFI continua ad ignorare le richieste fatte dal Comune di Vasto, dai viaggiatori e dai Comitati creati all'uopo nel territorio, finalizzate al miglioramento degli spazi di accoglienza allo Scalo ferroviario Vasto-Porto di Vasto. Uno scalo molto frequentato ma che non dispone di aree sufficienti per il parcheggio delle auto tant'è che i viaggiatori sono costretti, in molte circostanze, a lasciare le loro auto lungo la vicina statale Adriatica 16. Ne conseguono, molto spesso, contravvenzioni e rimozioni forzate delle automobili. Un problema, quindi, che si trascina da anni senza soluzione di sorta. Va precisato che nell'anno duemila il Comune di Vasto ha depositato presso gli uffici di Ancona di RFI un progetto di massima che prevede la realizzazione di due ascensori per consentire ai viaggiatori di raggiungere l'area attigua allo scalo che si trova ad un livello superiore rispetto a quello dei binari. Una soluzione ottimale che, però, sembra non trovare accoglienza presso gli uffici di RFI tant'è che di recente è stato presentato un "progettino" molto riduttivo che prevede solo la creazione di una scala in acciaio zingato attraverso la quale sarà recuperato il dislivello e raggiungere l'area della zona industriale dove il Comune dovrebbe accollarsi l'onere della realizzazione de parcheggi con relativa illuminazione ed impianto di videosorveglianza. Tale "progettino" prevede anche l'attraversamento di una strada, Viale Unione Europea. molto trafficata soprattutto dai mezzi pesanti che raggiungono il bacino portuale di Punta Penna. Una soluzione che il Comune di Vasto, sbagliando di grosso, appare disposto ad accettare pur di andare incontro alle richieste dei cittadini ignorando, però, i disagi che tale soluzione creerà soprattutto ai disabili e alle persone anziane. Ed oggi, ripetiamo, sbagliando in Comune è stato promosso un incontro al termine del quale è stato diramato il seguente comunicato stampa con il quale si accetta il mini-intervento proposto dai tecnici di RFI. «Dopo varie sollecitazioni da parte del Comune di Vasto, insieme al Comitato Abruzzo in Movimento, si torna «Il progetto di RFI è datato aprile 2024 ma ad oggi nulla si vede. L’Amministrazione comunale – dichiara il L’intervento, attualmente in fase di proposta preliminare, sarà oggetto di un confronto tecnico tra il Comune di M.M. |



