Sabato, 18 Ottobre 2025 AbruzzoDati sconcertanti sulla Giustizia civile in AbruzzoMa la Corte di Appello è tra le migliori d'ItaliaSegnali incoraggianti ma non uniformi per la giustizia civile in Abruzzo. Tra il 2021 e il 2024 la Corte d’Appello dell’Aquila, tuttora in attesa del nuovo presidente da nominare, ha ridotto del 38,5% le cause civili pendenti, il quarto miglior risultato a livello nazionale, mentre il tribunale del capoluogo ha registrato un incremento del 48,5% dei procedimenti ancora da definire. È quanto emerge da un’analisi dell’Associazione italiana avvocati d’impresa (Aiai), guidata dall’avvocato Antonello Martinez, secondo cui solo cinque Corti d’Appello in Italia hanno registrato un aumento delle pendenze, contro ventiquattro che mostrano un miglioramento. “I dati confermano una tendenza positiva, ma le differenze territoriali restano forti – spiega Martinez – Occorre proseguire con interventi mirati per rendere il sistema più omogeneo ed efficiente”. Nel dettaglio dei tribunali abruzzesi, il risultato migliore arriva da Lanciano, che registra una riduzione del 32% dei procedimenti pendenti (da 1.504 a 1.023). Seguono Teramo (-28,9%, da 9.862 a 7.015) e Vasto (-21,3%, da 1.791 a 1.410). Calo più contenuto a Sulmona (-14%), Chieti (-11,5%), Pescara (-6,4%) e Avezzano (-0,2%). Il dato del capoluogo, invece, va in controtendenza: il Tribunale dell’Aquila passa da 3.961 a 5.884 fascicoli pendenti, unico caso in Abruzzo con un aumento consistente. Nel complesso, la regione si colloca tra le più dinamiche nel ridurre i tempi del civile ma con un quadro che mette in luce una doppia velocità”. |