Mercoledì, 15 Ottobre 2025 Vastese

Il 23 ottobre al via "Progress"

Fiera del sociale e della formazione

 A Progress 2025 “costruiamo insieme il lavoro che verrà”: con l’obiettivo di interpretare le nuove esigenze del mercato occupazionale, superare il format fieristico classico per abbracciare un approccio più dinamico, esperienziale e formativo, è in programma dal 23 al 25 ottobre a Lanciano (Chieti), nei padiglioni espositivi del Polo Fieristico d’Abruzzo, “Progress” la fiera del lavoro, del sociale e della formazione, promossa da Lancianofiera e realizzata grazie alla partnership con Regione Abruzzo e Camera di Commercio Chieti Pescara.

Con la presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio, hanno preso parte questa mattina all’incontro di presentazione, che si è tenuto in Municipio a Lanciano, Tiziana Magnacca, assessore al Lavoro, Attività produttive, Ricerca industriale, internazionalizzazione della Regione Abruzzo, Filippo Paolini, sindaco di Lanciano, Adele D’Atri, responsabile territoriale Retail Abruzzo Est BPER Banca e Alberto Paone, per il consiglio di amministrazione di Lancianofiera.

Protagonisti della quarta edizione di Progress – si legge in una nota – saranno gli studenti abruzzesi degli istituti superiori di secondo grado, con i collegi degli ITS (istituti ad alta specializzazione tecnologica post diploma) e delle Università, insieme ai loro coetanei che arriveranno dal Molise e dalle Marche.

 A Progress 2025 “costruiamo insieme il lavoro che verrà”: con l’obiettivo di interpretare le nuove esigenze del mercato occupazionale, superare il format fieristico classico per abbracciare un approccio più dinamico, esperienziale e formativo, è in programma dal 23 al 25 ottobre a Lanciano (Chieti), nei padiglioni espositivi del Polo Fieristico d’Abruzzo, “Progress” la fiera del lavoro, del sociale e della formazione, promossa da Lancianofiera e realizzata grazie alla partnership con Regione Abruzzo e Camera di Commercio Chieti Pescara.

Con la presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio, hanno preso parte questa mattina all’incontro di presentazione, che si è tenuto in Municipio a Lanciano, Tiziana Magnacca, assessore al Lavoro, Attività produttive, Ricerca industriale, internazionalizzazione della Regione Abruzzo, Filippo Paolini, sindaco di Lanciano, Adele D’Atri, responsabile territoriale Retail Abruzzo Est BPER Banca e Alberto Paone, per il consiglio di amministrazione di Lancianofiera.

Protagonisti della quarta edizione di Progress – si legge in una nota – saranno gli studenti abruzzesi degli istituti superiori di secondo grado, con i collegi degli ITS (istituti ad alta specializzazione tecnologica post diploma) e delle Università, insieme ai loro coetanei che arriveranno dal Molise e dalle Marche.