Lunedì, 13 Ottobre 2025 Vasto

Tre giorni di webinar gratuiti per l’Area urbana funzionale di Vasto

Verso una mobilità turistica sostenibile

Proseguono gli incontri del ciclo “Verso una Roadmap condivisa di sviluppo dell’offerta outdoor locale”, organizzato dall’Auf – Area urbana funzionale di Vasto. Un percorso di confronto sul tema della mobilità turistica lenta e della rigenerazione urbana connessa, che punta a costruire strategie condivise per il futuro del territorio.

Dopo il primo appuntamento del 1° ottobre dedicato al cicloturismo, si entra nel vivo con tre nuovi webinar. Il 14 ottobre è previsto il secondo incontro con Patrick Kofler, esperto e progettista della rete ciclabile dei Trabocchi, per un focus sul contesto locale. A seguire, il 15 e 16 ottobre si parlerà di mobilità lenta e cammini insieme a Maura Gasperi, rappresentante di Natourism, realtà attiva nel turismo ambientale in Trentino. I webinar si terranno online dalle 17.30 alle 19, con partecipazione gratuita previa iscrizione al link.

Ogni incontro prevede due momenti: la presentazione dello scenario generale del settore – con trend, buone pratiche e casi studio – e l’analisi del contesto locale, grazie al contributo di stakeholder del territorio. Conducono gli incontri Andrea Gelsomino e Paolo Grigolli. Al termine del percorso verrà redatto un documento condiviso con linee guida operative.

L’iniziativa si inserisce nella strategia territoriale Fesr dell’Auf Vasto, che vede il Comune capofila e coinvolge Villalfonsina, Casalbordino, Pollutri, Scerni, Monteodorisio, Cupello, San Salvo e Lentella. L’obiettivo è promuovere una rigenerazione urbana che valorizzi gli ecosistemi ambientali e la mobilità sostenibile. Il Gal Costa dei Trabocchi affianca la coalizione territoriale nella definizione della strategia.

Il ciclo di webinar si concluderà con due incontri finali, il 22 e 27 ottobre, incentrati sui servizi turistici come leve per la mobilità sostenibile. Relatore sarà Andrea Gelsomino, con il coordinamento di Paolo Grigolli.