Giovedì, 2 Ottobre 2025 VastoPastori da Collemaggio a Vasto, tappa a Sant’Antonio AbateAd accoglierli i bambini della scuola dell’infanzia “Smerilli”È stato un arrivo carico di significati quello che ieri, mercoledì 1° ottobre, ha portato i pastori alla chiesa di Sant’Antonio Abate, a Vasto. Partiti il 25 settembre da Collemaggio (L’Aquila), hanno percorso il Regio Tratturo come si faceva un tempo, seguendo le vie della transumanza che per secoli hanno segnato la vita economica e culturale dell’Abruzzo. L’iniziativa, curata da Paola De Cristofaro, ha voluto restituire valore a un rito antico, capace ancora oggi di parlare alla comunità. Ad attenderli, davanti alla piccola chiesa simbolo del legame tra Vasto e il mondo pastorale, c’erano l’assessore comunale Paola Cianci, tanti cittadini – molti dei quali anziani, custodi di una memoria viva – e i bambini della scuola dell’infanzia “Smerilli”, accompagnati dalla dirigente scolastica, dottoressa Concetta Delle Donne, autrice del libro “Pellegrini a Maddona Grande”. Un momento carico di emozione, in cui generazioni diverse si sono ritrovate attorno a un gesto collettivo che affonda le radici nella storia locale. A rendere ancora più vivo il senso dell’incontro, la musica della zampogna di Settimio Rapposelli, pastore e musicista, che con poche note ha saputo riportare l’atmosfera indietro nel tempo. |