Martedì, 30 Settembre 2025 VastoIn tanti alla cerimonia di premiazione dell’edizione 2025 del Premio San MicheleOmaggio ai cittadini che hanno dato lustro alla Città e che si sono distinti nei rispettivi ambiti professionali, scientifici, culturali e socialiSi è tenuta ieri sera a Vasto, a Palazzo D’Avalos, la cerimonia di premiazione dell’edizione 2025 del Premio San Michele, uno degli appuntamenti culturali più attesi in città, organizzato dall’Associazione Culturale San Michele. Laura Bonanni, professore ordinario dell’“Università d’Annunzio” e primario di neurologia presso il presidio ospedaliero San Pio di Vasto, per l’eccellenza scientifica e il contributo alla ricerca medica; Giovanni Cerella (rappresentato dal figlio, l’avvocato Antonello Cerella) e Raffaele Giacomucci, decani dell’avvocatura vastese, per una vita dedicata alla giustizia e alla tutela dei diritti; Lucia D’Agostino, già vice questore della Polizia di Stato e dirigente del locale Commissariato, per l’impegno a servizio della sicurezza pubblica; Nicola Oliva, musicista e virtuoso della chitarra, per aver portato il nome di Vasto in ambito artistico e musicale; Maria Cristina Piccirilli, professore presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Firenze, per i risultati accademici e la ricerca scientifica. Nell’ambito della Sezione Speciale “Elio Bitritto”, un riconoscimento speciale, dedicato alle attività di rilevanza sociale e culturale, è stato attribuito al Festival della Scienza del Polo Liceale “R. Mattioli”, per la promozione della cultura scientifica tra i giovani, e all’Emporio della Solidarietà della Parrocchia San Paolo, per il costante sostegno alle famiglie in difficoltà. |