Lunedì, 29 Settembre 2025 Vastese

Val di Sangro Expo, bilancio oltre le aspettative. Borrelli e Menna scrivono a Marsilio: "Serve un Centro per l’innovazione"

Rispetto alla prima edizione, la partecipazione è stata ancora più ampia e numerose imprese hanno espresso soddisfazione per i contatti e le opportunità nate in fiera

Grande successo per la seconda edizione della Val di Sangro Expo, che per quattro giorni ha animato l’area espositiva di Atessa con la presenza di 200 aziende e decine di migliaia di visitatori. Stand affollati dall’apertura alla chiusura e un’organizzazione che ha funzionato in ogni dettaglio, dai parcheggi alle navette, dalla logistica alla gestione della viabilità.

A confermare il risultato positivo sono i numeri e le impressioni raccolte tra pubblico ed espositori. Rispetto alla prima edizione, la partecipazione è stata ancora più ampia e numerose imprese hanno espresso soddisfazione per i contatti e le opportunità nate in fiera. Una concessionaria automobilistica della zona ha chiuso 70 contratti direttamente durante la manifestazione, mentre aziende dei settori serramenti e arredamento hanno ricevuto richieste anche da clienti stranieri, aprendo prospettive sui mercati esteri.

Molto partecipati anche i panel tematici, con particolare successo per quello dedicato al settore Automotive, che ha attirato esperti e operatori confermando il ruolo centrale della Val di Sangro come motore industriale della regione.

Il vicesindaco e assessore alle Attività produttive Enzo Orfeo ha parlato di edizione oltre le aspettative, sia per i numeri sia per la qualità delle relazioni attivate. Visitatori e imprese hanno saputo sfruttare al meglio la vetrina offerta dalla Expo, tanto che molte aziende hanno già confermato la presenza alla prossima edizione.

La manifestazione si consolida così come appuntamento di riferimento per il sistema produttivo abruzzese, capace di favorire il dialogo tra imprese, istituzioni e cittadini in un’ottica di crescita condivisa.

Sull’onda del successo, il sindaco Giulio Borrelli e il consigliere regionale Vincenzo Menna hanno scritto al presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, al presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e all’assessore Tiziana Magnacca, per chiedere un incontro finalizzato alla realizzazione di un Centro per l’innovazione e la ricerca accanto all’area espositiva. La proposta era stata presentata già lo scorso anno e ora, grazie ai risultati della fiera, torna al centro del dibattito sul futuro del territorio.